logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Recovery Plan, arriva l’ok dal Cdm ma è scontro con Italia Viva che si astiene. Si respira aria di crisi nel Governo

Maria Lucia Panucci
13 Gennaio 2021
Recovery Plan, arriva l’ok dal Cdm ma è scontro con Italia Viva che si astiene. Si respira aria di crisi nel Governo
  • copiato!

Le ministre Bellanova e Bonetti si astengono perché lamentano l’assenza del Mes. Nella conferenza stampa di oggi pomeriggio Italia Viva annuncerà le sue decisioni Il Recovery Plan c’è (guarda qui […]

Roma, 13 gen. (askanews) - Il dado è tratto. Nella notte il
Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Recovery plan,
con l'astensione delle ministre di Italia viva Teresa Bellanova
ed Elena Bonetti che nelle prossime ore, a meno di clamorosi colpi di scena, lasceranno i loro posti al governo. 

La seduta terminata all'una di notte non è stata priva di tensioni. Le ministre di Iv hanno ammesso che sul Piano sono stati fatti

Le ministre Bellanova e Bonetti si astengono perché lamentano l’assenza del Mes. Nella conferenza stampa di oggi pomeriggio Italia Viva annuncerà le sue decisioni

Il Recovery Plan c’è (guarda qui la composizione). Lo ha approvato questa notte il Consiglio dei ministri che lo trasmetterà ora al Parlamento e alle parti sociali, mentre sarà inviato entro metà febbraio a Bruxelles per ottenere i fondi europei che servono per finanziare la ripresa post-Covid.

L’ok al piano è arrivato da tutti i ministri, tranne le due di Italia Viva, Teresa Bellanova ed Elena Bonetti, che lamentano l’assenza del Mes. Era stato lo stesso Matteo Renzi a preannunciare la decisione, se non fosse stato dato il via libera all’attivazione di almeno una quota del Mes sanitario.

Le ministre renziane definiscono “incomprensibile” la rinuncia al fondo salva-Stati, lamentano ritardi sulle urgenze del Paese e sui nuovi ristori. «Il Mes non è compreso nel Next Generation, non è questa la sede per discutere il punto», è la replica di Conte. Dello stesso avviso anche Gualtieri. «Il Mes non ha nulla a che vedere con il programma Next Generation Eu e anche se si decidesse di attivarlo, non avremmo a disposizione risorse per investimenti aggiuntivi», spiega il ministro dell’Economia.

«Il Mes non c’entra, non c’è ragione per astenersi», sottolineano a loro volta Francesco Boccia e Enzo Amendola, mentre il ministro della Salute, Roberto Speranza, ricorda quanto fatto per contrastare la pandemia, anche in termini di risorse. Il confronto viene descritto assai teso, lo strappo di Iv non rientra e le ministre si astengono. Ma a Cdm terminato, Gualtieri esulta comunque: «E’ stato un gran lavoro, più importante d’ogni polemica. Ora via al confronto in Parlamento e nella società».

E’ inutile negare però che tira davvero una brutta aria. Il varo del Recovery Plan senza il Mes ha certificato lo scontro totale tra il premier Giuseppe Conte ed il leader di Italia Viva Matteo Renzi che con la conferenza stampa di oggi pomeriggio annuncerà le sue decisioni.

Fra poche ore, dunque, potrebbe essere la crisi di Governo a dominare la scena politica italiana. Non a caso Conte accelera e convoca un doppio Cdm, uno in serata sul nuovo dl anti-Covid con lo stato di emergenza che potrebbe essere prorogato al 30 aprile, l’altro domani sul nuovo scostamento per i ristori di gennaio. Obiettivo mettere in cassaforte i provvedimenti più cruciali per il Paese.

Dal Colle, intanto, filtra preoccupazione con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella amareggiato per il precipitare della crisi in un momento di grande incertezza per il Paese, proprio mentre i numeri della pandemia continuano a salire.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

LEGGI ANCHE: Crisi di Governo, Gualtieri: “ristori a rischio”

Ti potrebbe interessare anche:

  • mes
  • recovery plan
  • italia viva
  • crisi governo

Ti potrebbero interessare

Mes, Giorgetti: “Parlare di ratificazione è come gettare sale sulla ferita”
Economia
21 Giugno 2024
Mes, Giorgetti: “Parlare di ratificazione è come gettare sale sulla ferita”
Mes, Salvini: "E' una follia europea, l'Italia non lo ratificherà"
Guarda ora
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Economia
19 Marzo 2024
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Donohoe: "saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia"
Guarda ora
Eurogruppo, Gentiloni: “rischi per l’economia Ue dalle tensioni sul Mar Rosso. Rammarico sul Mes”
Economia
15 Gennaio 2024
Eurogruppo, Gentiloni: “rischi per l’economia Ue dalle tensioni sul Mar Rosso. Rammarico sul Mes”
Eurogruppo: "sul Mes aspettiamo aggiornamento da Giorgetti. E' all'ordine del giorno" «Non possiamo sottovalutare la possibilità che la tensione nel…
Guarda ora
Mes, Patuelli: “Anche il Mes deve riferire al Parlamento europeo”
Senza categoria
13 Gennaio 2024
Mes, Patuelli: “Anche il Mes deve riferire al Parlamento europeo”
Il presidente dell'Abi, appena insignito del Fiorino della città di Firenze, ha anche detto che "l'euro è una moneta che…
Guarda ora
Ue, Gentiloni ribadisce: “la manovra italiana non è in linea con i requisiti europei. Spero che sul Mes si sblocchi lo stallo”
Economia
11 Gennaio 2024
Ue, Gentiloni ribadisce: “la manovra italiana non è in linea con i requisiti europei. Spero che sul Mes si sblocchi lo stallo”
Dombrovskis: "apertura delle procedura per disavanzo eccessivo nel giugno 2024" «L’Italia è tra i nove Paesi dell’Unione europea che secondo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993