logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Web, aumentano accesso alle piattaforme e strumenti di lavoro

Micaela Ferraro
13 Gennaio 2021
Web, aumentano accesso alle piattaforme e strumenti di lavoro
  • copiato!

La fotografia di Audiweb-Nielsen sull’impatto tecnologico nel 2020 Secondo uno studio condotto da Audiweb-Nielsen per Il Sole 24 Ore, le attività digitali dei lavoratori autonomi sono cresciute moltissimo nei primi […]

La fotografia di Audiweb-Nielsen sull’impatto tecnologico nel 2020

Secondo uno studio condotto da Audiweb-Nielsen per Il Sole 24 Ore, le attività digitali dei lavoratori autonomi sono cresciute moltissimo nei primi 10 mesi del 2020, anche se si tratta di un trend che potrebbe essere applicato all’intero anno. Un po’ per il progresso tecnologico e un po’ per la pandemia che ha costretto un salto in avanti più rapido di quello che ci si aspettava, l’utilizzo dell’online per le attività professionali è cresciuto toccando il picco del +13% di accessi nel mese di ottobre.

Quali sono le piattaforme che hanno guadagnato più utenti? In generale quelle dedicate al lavoro e all’informazione, mentre c’è stata una contrazione più o meno marcata a seconda della piattaforma nel settore del tempo libero e dell’intrattenimento. Come ci siamo trovati a evidenziare spesso, l’espansione più marcata è quella di Zoom (leggi qui), che in ottobre 2020 ha registrato un aumento del 1.592% con 440 mila utenti rispetto ai 26 mila di ottobre 2019. Cresce tantissimo anche il sito di Palazzo Chigi, grazie o a causa della ricerca frenetica di novità circa i Dpcm e le misure restrittive: in ottobre ci sono stati 617 mila utenti unici contro i 44 mila dell’anno precedente.

La svolta digitale ha influenzato moltissimi settori anche professionali, compreso quello dei commercialisti: «il percorso ormai è tracciato e da qui indietro non si torna – ha spiegato Maurizio Grosso, consigliere delegato all’It del Cndcec – la digitalizzazione è stata importantissima, potremmo assistere a una fase di assestamento con un fisiologico rimbalzo in lieve diminuzione». Tuttavia il dado è tratto, e inevitabilmente ci si troverà a competere tra chi è digitale e chi invece è rimasto indietro.

Le categorie cresciute di più a livello di traffico internet, secondo i dati Audiweb-Nielsen, sono la messaggistica, l’informazione, i social media, i video e films, le piattaforme call e gli strumenti lavorativi, le ricerche, i portali generalisti e le email. Crollano a picco le compagnie aeree, gli hotel, i trasporti, i siti turistici, i siti di prenotazione, le carte di credito, i libri e i giochi con premi. Quest’ultimo è un trend che abbiamo potuto appurare aver contagiato anche la classicissima Lotteria Italia (leggi qui).

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smartworking
  • web

Ti potrebbero interessare

Smartworking, 10 lavori con un compenso superiore a 100.000 dollari per i quali stanno assumendo ora
Lavoro
7 Aprile 2024
Smartworking, 10 lavori con un compenso superiore a 100.000 dollari per i quali stanno assumendo ora
I principali settori che offrono ampie opportunità di lavoro a distanza con stipendi a sei cifre includono tecnologia, marketing e…
Guarda ora
Fine dello smartworking in Italia: cosa cambia a partire dal 1 aprile e come richiederlo al datore di lavoro
Lavoro
29 Marzo 2024
Fine dello smartworking in Italia: cosa cambia a partire dal 1 aprile e come richiederlo al datore di lavoro
Lo smart working finisce il 31 marzo, lavoratori fragili e genitori di figli under 14 non potranno più lavorare da…
Guarda ora
Frontalieri, accordo Svizzera-Italia per smartworking
Lavoro
10 Novembre 2023
Frontalieri, accordo Svizzera-Italia per smartworking
L'intesa, fa sapere il Mef, prevede dal 1 gennaio 2024, in ottemperanza con l'accordo sui frontalieri, la possibilità di lavorare…
Guarda ora
Smart working: dal primo settembre basta una comunicazione al ministero
Lavoro
23 Agosto 2022
Smart working: dal primo settembre basta una comunicazione al ministero
ANSA Si tratta di una importante disposizione che rende strutturale la semplificazione del lavoro agile. Il decreto ministeriale è stato…
Guarda ora
Apple, petizione per stare in smartworking: “più contenti e produttivi”
Lavoro
22 Agosto 2022
Apple, petizione per stare in smartworking: “più contenti e produttivi”
SHUTTERSTOCK I dipendenti dell'azienda fondata da Jobs stanno raccogliendo le firme per chiedere una maggiore flessibilità. La società ha chiesto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993