
I dati di Eurostat sul movimento delle merci nei principali porti dell’Ue
Eurostat ha rilasciato i dati relativi alla movimentazione delle merci nei principali Paesi dell’Unione Europea. Ne è emerso che il peso lordo è arrivato a 755 milioni di tonnellate, con una diminuzione del 17% nel secondo trimestre del 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le motivazioni sono da ricercare naturalmente nella crisi pandemica e nelle successive misure restrittive che sono state adottate dai vari Stati per arginare i contagi.
Rapportato tra i Paesi dell’Eurozona, il calo risulta essere più marcato a Malta, dove si è registrato il 50,8% in meno, subito seguita dall’Italia, nei cui porti le merci sono circolate il 40,5% in meno rispetto all’anno scorso. Seguono Lettonia con -32,8%, Portogallo con -22,6% e Slovenia con -20,1%. I Paesi con la percentuale di diminuzione più bassa sono Danimarca e Svezia che si aggirano intorno all’1%, mentre gli unici Stati membri dell’Unione che non hanno segnalato una perdita bensì un aumento sono stati la Croazia, con il +10,2% e l’Estonia con lo 0,6% in più.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: