logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vaccini, oltre 972 mila le somministrazioni eseguite in Italia

Maria Lucia Panucci
15 Gennaio 2021
Vaccini, oltre 972 mila le somministrazioni eseguite in Italia
  • copiato!

Il 95% delle dosi sono state distribuite in appena 10 Paesi. L’Ungheria annuncia l’acquisto del vaccino cinese E’ di 972.099 il totale delle vaccinazioni anti-Covid somministrate finora in Italia, pari […]

Il 95% delle dosi sono state distribuite in appena 10 Paesi. L’Ungheria annuncia l’acquisto del vaccino cinese

E’ di 972.099 il totale delle vaccinazioni anti-Covid somministrate finora in Italia, pari al 69% delle dosi distribuite. Lo riporta il sito web della Presidenza del Consiglio dei ministri.  

La Regione con il rapporto più alto tra somministrazioni e vaccini consegnati è la Campania (92,4%), quella con il più basso è la Calabria (39,4%).

In totale sono stati vaccinati 734.969 operatori sanitari e sociosanitari, 155.865 tra personale non sanitario e 81.265 ospiti di strutture residenziali assistite. 

Cominceranno da domenica 17 o da lunedì 18 gennaio, in diverse Regioni, le somministrazioni della dose di richiamo delle vaccinazioni effettuate il 27 dicembre, il V-Day italiano. 

Il 95% delle dosi totali sono state distribuite in appena 10 Paesi. Oltre all’Italia le campagne si sono concentrate in Usa, Cina, Regno Unito, Israele, Emirati arabi uniti, Russia, Germania, Spagna e Canada. Lo ha fatto sapere l’Organizzazione mondiale della sanità che ha anche chiesto a tutti i Governi di mostrare maggiore solidarietà. «Da un punto di vista collettivo, semplicemente non possiamo permetterci di lasciare alcun Paese indietro, nessuna comunità – ha avvertito il direttore europeo dell’Oms, Hans Kluge. – Tutti i Paesi in grado di contribuire, dare e sostenere un accesso equo e la diffusione dei vaccini lo facciano».

Dal canto suo il Governo ungherese ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la cinese Sinopharm per acquistare il suo vaccino contro il coronavirus, secondo quanto riferisce il giornale The Guardian. Se sarà approvato dalle autorità, l’Ungheria sarà il primo Paese dell’Ue ad utilizzare un vaccino cinese.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • vaccinazioni
  • ungheria vaccino cinese

Ti potrebbero interessare

Covid, contagi in aumento in Gran Bretagna. Tornano le vaccinazioni
Attualita'
18 Settembre 2023
Covid, contagi in aumento in Gran Bretagna. Tornano le vaccinazioni
In Gran Bretagna il governo ha dato il via libera a una nuova campagna di vaccinazioni soprattutto rivolta agli over…
Guarda ora
Via le multe per i non vaccinati
Politica
29 Ottobre 2022
Via le multe per i non vaccinati
ANSA/ETTORE FERRARI Lo ha deciso il Mef, sospese fino al 30 giugno 2023 Il ministero dell’economia e delle finanze, terminata…
Guarda ora
Speranza: “pandemia non è finita”. A Shanghai creati oltre 100 ospedali di emergenza
Attualita'
9 Aprile 2022
Speranza: “pandemia non è finita”. A Shanghai creati oltre 100 ospedali di emergenza
Il ministro della Salute sottolinea l'importanza di "continuare a insistere con le vaccinazioni" Il ministro della Salute Roberto Speranza si…
Guarda ora
Vaccini, da 10 gennaio booster a quattro mesi
Attualita'
27 Dicembre 2021
Vaccini, da 10 gennaio booster a quattro mesi
L'annuncio di Figliuolo. Gb e Israele valutano nuove restrizioni A partire dal 10 gennaio la terza dose del vaccino, la…
Guarda ora
Covid, un anno dal V-Day. Corea del Sud approva pillola Paxlovid
Attualita'
27 Dicembre 2021
Covid, un anno dal V-Day. Corea del Sud approva pillola Paxlovid
In arrivo 2,9 milioni di dosi Novavax. Israele, al via studio su quarta dose. Italia, ecco le Regioni in giallo.…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993