logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Media, la Rai è la tv più vista dagli italiani. Confermata la crisi dell’editoria

Maria Lucia Panucci
18 Gennaio 2021
  • copiato!

Facebook cala del 2,2% ma resta il social più utilizzato La Rai si conferma regina della televisione italiana. A dirlo sono i dati raccolti dall’Osservatorio trimestrale dell’Agcom relativi a fine […]

Facebook cala del 2,2% ma resta il social più utilizzato

La Rai si conferma regina della televisione italiana. A dirlo sono i dati raccolti dall’Osservatorio trimestrale dell’Agcom relativi a fine settembre 2020, secondo cui rispetto al 2019 il quinto gruppo televisivo più grande d’Europa ha mantenuto una share di mercato stabile al 34%, battendo così Mediaset che, seppur abbia registrato un incremento di 1,2 punti percentuali, si ferma al 32,2% di share con 3,1 milioni di telespettatori di media.

Nello stesso periodo Discovery ha raggiunto un’audience dell’8,5% (+0,2 punti percentuali), mentre hanno messo a segno performance negative sia Comcast/Sky (-1,3%) che La7 (-1%). Sempre secondo l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, gli ascolti ottenuti dagli altri operatori, che complessivamente raggiungono il 15,1%, sono risultati in crescita di 0,9 punti percentuali.

Tra i programmi di informazione serali Tg1 e Tg5 si confermano i più seguiti, con complessivamente circa 8,8 milioni di ascoltatori ed una crescita, rispettivamente, di 2,3 e 0,5 punti percentuali. Al terzo posto si colloca il Tg regionale, in onda su Rai3, con una share pari al 14,4%, in crescita di due punti percentuali.

E’ stato confermato anche il trend negativo dell’editoria: nel mese di settembre 2020 la vendita di quotidiani, che include sia le copie cartacee che quelle digitali, è stata pari a circa 61,5 milioni di unità, in flessione del 14% su base annua. Non va meglio se si considera l’intero anno, da settembre 2019 a settembre 2020: in questo caso le copie mensili cartacee vendute sono passate da 51,6 a 32,6 milioni di unità, con una contrazione del 37%, mentre le copie digitali sono cadute a picco di 16 punti percentuali.

Sempre secondo l’Agcom Facebook si conferma la principale piattaforma utilizzata con 36,1 milioni di utenti unici, pur con una decrescita su base trimestrale del 2,2%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/CLAUDIO ONORATI

Ti potrebbe interessare anche:

  • mediaset
  • rai
  • agcom
  • regina ascolti tv

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
5 Giugno 2024
Mediaset festeggia +6% sulla raccolta pubblicitaria nei primi 6 mesi del 2024
Per il futuro Piersilvio Berlusconi dichiara «Parlando di stime, e con tutta la prudenza del caso anche i primi 6…
Guarda ora
Senza categoria
23 Maggio 2024
Mfe, trimestrale oltre le attese: +8,2% per i ricavi. Spinta dalla raccolta pubblicitaria
L'utile netto consolidato è positivo per 16,8 milioni con un balzo del 66,5% su anno. Guidance 2024 confermata
Guarda ora
Senza categoria
31 Gennaio 2024
Mediaset: + 2,1% sui ricavi pubblicitari nel 2023
I vertici si sono detti favorevoli alla fusione RAI Way e EI Towers In crescita i ricavi pubblicitari in Italia…
Guarda ora
Senza categoria
31 Ottobre 2023
Mediaset si aggiudica la Coppa Italia. Berlusconi: “Ora polo europeo con Prosiebensat”
Così l'ad: "L'Antitrust europeo ha dato l’ok perché la nostra Media for Europe possa eventualmente assumere il controllo della tedesca…
Guarda ora
Senza categoria
9 Ottobre 2023
Diritti serie A, ancora fumata nera. E resta ipotesi canale Lega
Nulla di fatto nella riunione tra Sky, Mediaset e Dazn e i club di Serie A. La trattativa sembra ancora…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT