
L’importanza del made in Italy. Le autorità hanno denunciato l’azienda per frode contro la salute pubblica, alimentare e pubblicità ingannevole
A Barcellona e Catalogna il caseificio produttore della Bufala de l’Empordà è stato denunciato e la produzione della mozzarella di bufala 100% è stata fermata: nonostante la pubblicità ingannevole era realizzata con latte vaccino in percentuale compresa tra il 9,35% e il 22,10%.
L’azione legale che ha portato alla denuncia per frode è stata avviata dall’Ispettorato centrale Qualità e repressione frodi del ministero delle Politiche agricole, in seguito a una segnalazione ricevuta dal Consorzio di Tutela della mozzarella di bufala campana Dop nell’ottobre del 2018. La svolta è arrivata dalle indagini fatte nel laboratorio spagnolo Merieux Nutrisciences – Silliker Iberica, che hanno certificato la presenza del latte vaccino.
Un successo per il Consorzio italiano, che aveva confermato l’anomalia fin dall’estate del 2018 e aveva segnalato il caso sulla piattaforma europea Food Fraud Network. «Questa vicenda rappresenta un caso esemplare sia della collaborazione virtuosa tra ministero e Consorzi, sia dell’alleanza internazionale messa in campo a tutela delle eccellenze del Made in Italy – ha spiegato Oreste Gerini, direttore generale per la promozione della qualità agroalimentare del ministero della Politiche agricole – il sistema dei controlli italiano si conferma tra i migliori al mondo».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: