
La struttura servirà ad affrontare il problema con urgenza
Per il futuro la strada da imboccare è obbligata ed è green. Proprio in quest’ottica la numero uno della Bce, Christine Lagarde, ha annunciato che la banca centrale europea sta per lanciare un centro dedicato ai cambiamenti climatici, per studiare come affrontare la questione con urgenza.
«Il cambiamento climatico è una delle sfide più grandi fronteggiate dall’umanità in questo secolo ed esiste – ha spiegato – un ampio consenso sul fatto che bisogna agire. Ma questa concordia deve tradursi urgentemente in misure concrete. Non possiamo attendere che siano gli altri ad agire e dobbiamo anche renderci conto che il fardello non può essere caricato solo addosso a qualcuno. Non esiste una soluzione unica e miracolosa».
Ecco allora che questo centro servirà a raccogliere in modo più efficiente le diverse competenze e i lavori sul clima prodotti dalla banca centrale e fornirà quella struttura “di cui abbiamo bisogno per affrontare il problema con l’urgenza e la determinazione che merita“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ARMANDO BABANI
LEGGI ANCHE: Bce, la Lagarde avverte: “il peggioramento della pandemia peserà anche su Pil del primo trimestre 2021”
LEGGI ANCHE: Bce, nel 2020 ritirate 460 mila banconote false in euro: -17,7% rispetto al 2019. Numeri ai minimi storici
Ti potrebbe interessare anche: