
Sileri: “problema risolto con la Pfizer. Dalla settimana prossima dosi corrette”. Da inizio pandemia spesi 141 mld per sostegni a lavoratori
Il vaccino anti-Covid di Moderna è efficace contro le varianti inglese e sudafricana. E’ quanto fa sapere l’azienda farmaceutica che però sta procedendo nello studio di un nuovo candidato vaccino di tipo “booster”,(definito mRNA-1273.351), specifico contro la variante sudafricana. Moderna testerà inoltre una dose aggiuntiva di richiamo del suo farmaco per studiare la capacità di aumentare ulteriormente la risposta immunitaria contro le varianti. In totale quindi le dosi da utilizzare, una volta conclusa questa sperimentazione, diventerebbero tre.
Stanno arrivando in queste ore in diverse Regioni le prime fiale delle circa 455 mila dosi di vaccino Pfizer previste per questa settimana per l’Italia, dopo i tagli annunciati dalla casa farmaceutica americana. Le dosi dovrebbero essere consegnate entro mercoledì, mentre domani dovrebbero arrivare le 66 mila del vaccino di Moderna. «Il problema del ritardo dei vaccini Pfizer è superato – ha detto il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri. – Pfizer riprenderà la distribuzione, ci darà le dosi, non le fiale, che fino ad oggi sono mancate».
Intanto dall’inizio della pandemia al 31 dicembre 2020 lo Stato italiano ha speso 141 miliardi e 886 milioni per interventi a sostegno delle persone e dell’economia del Paese. Lo si legge in uno studio della Uil secondo il quale queste risorse sono state allocate per il 67% (95 miliardi e 732 milioni) a imprese e lavoratori autonomi; il 26% (36 miliardi e 327 milioni) per cassa integrazione e sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti; il resto per altre misure trasversali.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Covid, l’Italia è tra i Paesi Ue ancora a forte rischio
Ti potrebbe interessare anche: