logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Virus, Sileri annuncia: “con i ritardi le vaccinazioni per gli over 80 slittano di quattro settimane”

Maria Lucia Panucci
25 Gennaio 2021
  • copiato!

Pfizer rassicura che dalla prossima settimana la fornitura torna a regime. Oltre 100 mila i richiami di vaccino fatti in Italia I tagli nelle consegne delle dosi comunicati da Pfizer e da AstraZeneca faranno […]

Pfizer rassicura che dalla prossima settimana la fornitura torna a regime. Oltre 100 mila i richiami di vaccino fatti in Italia

I tagli nelle consegne delle dosi comunicati da Pfizer e da AstraZeneca faranno slittare di circa quattro settimane anche i tempi previsti per la vaccinazione degli over 80. Da subito le dosi a disposizione saranno utilizzate innanzitutto per effettuare il richiamo nei tempi previsti a coloro che hanno già ricevuto la prima somministrazione, cioè soprattutto per gli operatori sanitari. Ad annunciarlo è stato il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, che ha spiegato che non basteranno né le 8,7 milioni di dosi Pfizer garantite nel primo trimestre, né quelle di AstraZeneca, le cui prime consegne dopo il via libera dell’Ema arriveranno soltanto il 15 febbraio e sono state sottostimate ora a 3,4 milioni di dosi. Restano infine, per i primi tre mesi, il milione e 300 mila di Moderna, che da martedì ne consegnerà circa 60 mila.  «Tra due settimane, se tutto va bene – ha affermato – avremo un mercato con i tre vaccini: il che significa riprendere con maggior forza, completare la vaccinazione per i medici e gli infermieri e cominciare con gli over 80. Questo tipo di rallentamento coinvolge tutta l’Europa e buona parte del mondo, ma confido che il ritardo possa essere colmato più avanti».

Per ovviare ai problemi sulla linea produttiva Sileri ha lanciato la sua idea: «Servirebbe un accordo quadro a livello europeo che consentisse di operare per conto terzi, realizzando una sinergia tra le compagnie oggi operative e altre realtà attualmente non impegnate nella produzione dei vaccini. Questo potrebbe aumentare in maniera incisiva la velocità di produzione», ha spiegato.

Anche il ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia ha confermato che i richiami saranno “fatti e garantiti” ma che il piano va rimodulato “in base ai numeri ridotti“. «E’ evidente che, se i vaccini non ci sono, slitta di qualche settimana o mese l’immunità di gregge», ha sottolineato.

Intanto Pfizer ha ribadito che dalla prossima settimana la fornitura del vaccino tornerà a regime. Ma si è difesa parlando di “fraintendimento” sui ritardi e ribadendo che “dall’8 al 18 gennaio sono state inviate le fiale previste dal piano di ordinazione, poi c’è stata la riduzione a causa del riadattamento del sito produttivo belga di Puurs“. Con la decisione di somministrare 6 dosi invece di 5, Pfizer ha ridotto il numero di fiale, ma non di dosi previste, che resta lo stesso. E i rappresentanti di AstraZeneca sono stati invece convocati dall’Ue nelle prossime ore per fornire un programma chiaro, che consenta di pianificare le consegne e accelerare la distribuzione. 

In Italia il totale delle dosi vaccinali somministrate a livello nazionale è di quasi 1,38 milioni, pari al 74,4% di quelle distribuite. Di questi sono 100.863 i richiami di vaccino anti-Covid somministrati finora, secondo l’ultimo report della Presidenza del Consiglio dei ministri.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/CESARE ABBATE

Ti potrebbe interessare anche:

  • vaccinazioni
  • ritardi pfizer
  • sileri
  • richiami vaccino

Ti potrebbero interessare

Attualita'
18 Settembre 2023
Covid, contagi in aumento in Gran Bretagna. Tornano le vaccinazioni
In Gran Bretagna il governo ha dato il via libera a una nuova campagna di vaccinazioni soprattutto rivolta agli over…
Guarda ora
Politica
29 Ottobre 2022
Via le multe per i non vaccinati
ANSA/ETTORE FERRARI Lo ha deciso il Mef, sospese fino al 30 giugno 2023 Il ministero dell’economia e delle finanze, terminata…
Guarda ora
Attualita'
9 Aprile 2022
Speranza: “pandemia non è finita”. A Shanghai creati oltre 100 ospedali di emergenza
Il ministro della Salute sottolinea l'importanza di "continuare a insistere con le vaccinazioni" Il ministro della Salute Roberto Speranza si…
Guarda ora
Attualita'
27 Dicembre 2021
Vaccini, da 10 gennaio booster a quattro mesi
L'annuncio di Figliuolo. Gb e Israele valutano nuove restrizioni A partire dal 10 gennaio la terza dose del vaccino, la…
Guarda ora
Attualita'
27 Dicembre 2021
Covid, un anno dal V-Day. Corea del Sud approva pillola Paxlovid
In arrivo 2,9 milioni di dosi Novavax. Israele, al via studio su quarta dose. Italia, ecco le Regioni in giallo.…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE