
Entro il 2030 le cinque intese concluse da Bruxelles porteranno a un surplus di cinque miliardi di euro
Il Centro comune di ricerca della Commissione europea ha presentato il rapporto sui risultati ottenuti con gli accordi di libero scambio siglati con Canada, Vietnam, Giappone, Mercosur e Messico: secondo i dati evidenziati, entro il 2030 queste cinque intese, unitamente a quelle attualmente in corso di negoziazione, potrebbero portare agli imprenditori agroalimentari europei un surplus di cinque miliardi di euro di incassi.
Si ipotizza, infatti, un aumento delle esportazioni dei prodotti Dop che dovrebbe andare dal 25 al 29%, mentre la crescita dell’import del settore dovrebbe attestarsi tra il 10 e il 13%. Un saldo positivo per gli agricoltori dell’Eurozona.
Rimane da capire come si concluderanno le negoziazioni in atto con Australia, Cile, Indonesia, Malesia, Nuova Zelanda, Filippine e Thailandia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Ice e Eataly uniscono le forze per promuovere l’enoagroalimentare italiano
Ti potrebbe interessare anche: