![FILE - In this Tuesday, July 22, 2014, file photo, gold bars are stacked in a vault at the U.S. West Point, in West Point, N.Y. On March 9, 2017, one of the greatest runs for the stock market in history is marking its eighth anniversary, and this time investors are joining the party. Gold was looking like a better investment than even stocks in the summer of 2011, when its price surged to a record on worries about the U.S. credit rating, Europes debt crisis and the possibility of higher inflation. But each of the concerns has dissipated, and $10,000 invested in the largest gold ETF on March 9, 2009, is now worth about $12,650. (ANSA/AP Photo/File) [CopyrightNotice: Copyright 2017 The Associated Press. All rights reserved.]](https://business24tv.it/wp-content/uploads/2021/01/7fb87705c8f66666fbd7c62116229c1b.jpg)
Il metallo si muove specularmente al dollaro che sta andando bene. E poi aiuta anche la conferma di una politica accomodante da parte della Fed
Dal Bitcoin all’oro. Ora l’attenzione degli investitori è tutta concentrata su questo metallo prezioso che secondo gli esperti potrà proseguire il rally nel 2021. Attualmente l’oro naviga a cavallo dei 1.850 dollari, dopo aver raggiunto un record di oltre 2.000 dollari nell’agosto 2020, prima di iniziare una fase di correzione che lo ha riportato più o meno sugli attuali livelli. Un passo indietro che è coinciso, in effetti, con l’ascesa prepotente del Bitcoin, resa molto evidente fra dicembre 2020 ed inizio gennaio 2021.
Ma non è la criptovaluta più famosa al mondo il metro di misura dell’oro bensì il dollaro visto che si muovono in modo speculare. Ebbene, la vittoria di Joe Biden alla Presidenza Usa ha certamente influenzato notevolmente la valuta americana che, con l’arrivo di una politica estera e commerciale di stampo “tradizionale”, dovrebbe restare più o meno sotto pressione per l’anno a venire, rivitalizzando l’investimento in oro che dunque potrebbe sperimentare una nuova corsa al rialzo.
L’altro fattore chiave sono le banche centrali, in particolare la strategia di politica monetaria della Federal Reserve, che resta fortemente accomodante a causa della pandemia e dei suoi impatti sull’economia come è emerso mercoledì scorso (leggi qui). Questa è una bella notizia per l’oro che trae vantaggio dai tassi di interesse a zero e dai modesti rendimenti offerti dai titoli di stato.
Insomma le premesse sono buone e gli esperti si aspettano nuovi rally per l’oro nel 2021, accelerando sui recenti massimi e forse anche superando quella soglia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: