logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Food

Coldiretti, allarme in Ue per la bozza contro carne, salumi e vino

Micaela Ferraro
3 Febbraio 2021
  • copiato!

La denuncia di Ettore Prandini in una lettere a Paolo Gentiloni L’Unione Europea sarebbe incline a cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino e di inserire […]

La denuncia di Ettore Prandini in una lettere a Paolo Gentiloni

L’Unione Europea sarebbe incline a cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino e di inserire su questi prodotti etichette potenzialmente “allarmistiche” come quelle che si trovano sui pacchetti di sigaretta. Confindustria lancia l’allarme, con una lettera inviata da Ettore Prandini al commissario europeo per gli Affari economici Paolo Gentiloni.

Le nuove misure dell’UE sarebbero introdotte nel nuovo Piano d’azione per migliorare la salute dei cittadini europei, che la commissione ha presentato in occasione della vigilia della Giornata mondiale contro il cancro che si tiene il 4 febbraio. L’obiettivo del Piano è quello di fare prevenzione, sensibilizzazione e promozione di stili di vita salutari.

Secondo Coldiretti però, questa decisione colpisce prodotti simbolo del made-in-Italy, e investe anche i prezzi, destinati ad aumentare. La bozza al momento presentata prevede la riduzione della pubblicità online, lo stop allo stimolo al consumo attraverso i programmi di promozione dei prodotti agricoli Ue e la revisione della nromativa sulle tasse sulle bevande e sulle compravendite internazionali,a nche tra privati.

«Una provocazione nei confronti dell’Italia a 10 anni dal riconoscimento Unesco della Dieta mediterranea, fondata proprio su un’alimentazione diversificata – ha dichiarato Coldiretti – che con pasta, frutta, verdura, carne, olio extravergine e il tradizionale bicchiere di vino consumati a tavola in pasti regolari, ha consentito agli italiani di conquistare il primato europeo di longevità». E in termini economici i danni potrebbero essere notevoli, soprattutto in un periodo storico già fortemente danneggiato dalla pandemia: «vengono danneggiate produzioni secolari come la norcineria, che dà lavoro a circa 100 mila persone e vale un fatturato di 20 miliardi di euro, peraltro ridimensionato nel 2020 per effetto del lockdown». Per il mercato italiano, la filiera vale 11 miliardi e dà valore a 1,3 milioni di persone: nel 2020 sono state vendemmiati oltre 46 milioni di ettolitri destinati per il 70% a Docg, Doc e Igt.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • made in italy
  • commissione europea
  • confindustria

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Economia
3 Marzo 2025
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
La contraffazione danneggia l’economia italiana e il prestigio del Made in Italy, causando significative perdite economiche e sociali
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Senza categoria
13 Novembre 2024
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Ricerca di Tp Infinity, circa 7 intervistati su 10 ritengono importante che un prodotto sia Made in Italy
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE