logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Food

Tavola, cambiano le regole: etichetta di origine per gli affettati

Micaela Ferraro
3 Febbraio 2021
  • copiato!

Da febbraio obbligatoria l’indicazione di luogo di nascita, allevamento e macellazione Il 2021 è un anno di grandi cambiamenti per la tavola e i prodotti tipici del made in Italy. […]

Da febbraio obbligatoria l’indicazione di luogo di nascita, allevamento e macellazione

Il 2021 è un anno di grandi cambiamenti per la tavola e i prodotti tipici del made in Italy. Lo scorso primo febbraio è entrato in vigore il nuovo obbligo per le carni suine lavorate, che devono presentare una nuova etichetta di origine con informazioni più chiare per il consumatore, in cui sia indicato il Paese di nascita degli animali, il Paese di allevamento e quello di macellazione, e questo vale sia per i prosciutti, sia per i salami, sia per tutti gli altri tipi di insaccato.

Se le tre fasi sono avvenute nello stesso Paese basterà indicare l’origine del prodotto, e per inserire la dicitura 100% italiano adesso è necessario che gli animali siano nati, cresciuti e macellati in Italia. Rimane possibile l’inserimento dei più generici Origine Ue e Origine extra Ue.

Il decreto che ha introdotto le nuove regole è sperimentale e rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2021, dopodiché dipenderà dal giro di vite dell’etichetta, che ha messo l’Italia in una posizione solitaria contro l’Unione Europea, con Coldiretti che si è scagliata contro la bozza del Piano d’azione per migliorare la salute dei cittadini europei che prevede l’inserimento di etichette allarmistiche come quelle che si trovano sulle sigarette per alcuni prodotti tipici del made in Italy come vino e carne, appunto (ne abbiamo parlato qui).

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • made in italy
  • etichette origine controllata
  • salumi

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Economia
3 Marzo 2025
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
La contraffazione danneggia l’economia italiana e il prestigio del Made in Italy, causando significative perdite economiche e sociali
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Senza categoria
13 Novembre 2024
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Ricerca di Tp Infinity, circa 7 intervistati su 10 ritengono importante che un prodotto sia Made in Italy
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE