
Il traffico marittimo mondiale è calato del 10% nel 2020: è la prima volta in 40 anni
Effetto covid anche sul traffico marittimo mondiale, che ha registrato per la prima volta in 40 anni una diminuzione del 10% del volume complessivo, secondo quanto stimato da Clarkson Research. Anche i porti italiani subiscono la cattiva influenza, con l’aggravante che i mandati dei presidenti sono in scadenza e pertanto si è scatenato il ricambio delle nomine di diverse Autorità di sistema portuale.
A Genova è stato confermato per il secondo mandato il presidente Paolo Emilio Signorini. Il porto, principale scalo nazionale, ha registrato nel 2020 una riduzione delle tonnellate delle merci movimentate del 14,2% rispetto all’anno precedente. Una riduzione che ha coinvolto l’Adsp, i container e il convenzionale, ma anche le rinfuse solide.
Nel porto di Spezia e Carrara è stato nominato presidente Mario Sommariva, mentre a Livorno è in scadenza il presidente dell’Adsp del Tirreno settentrionale, Stefano Corsini: si prepara a sostituirlo Luciano Guerrieri, nomina approvata dal Parlamento.
Nel porto di Civitavecchia è arrivato a dicembre Pino Musolino che sostituisce Francesco Maria di Majo giunto a fine mandato.
Arriviamo al sud Italia: a Napoli Andrea Annunziata, finora numero uno del porto di Catania, ha preso il posto di Pietro Spirito come presidente dell’Adsp del Tirreno centrale. A Gioia Tauro è stato riconfermato Andrea Agostinelli, da anni alla guida del porto. In Sicilia, a Messina è in carica dal 2019 Mario Mega e a Palermo rimane presidente dell’Adsp del Mare di Sicilia occidentale Pasqualino Monti. Catania invece è ancora sprovvista di presidente, si attende la nomina nelle prossime ore.
Concludiamo con il tacco dello stivale: a Taranto alla guida dell’Adsp del Mar Ionio c’è Sergio Prete mentre per l’Adsp dell’Adriatico meridionale, comprendente Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli, al momento il presidente è Ugo Patroni Griffi, il cui mandato scadrà ad aprile.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: