logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Virus, “di questo passo” si arriverà all’immunità di gregge non prima dell’agosto 2023

Maria Lucia Panucci
8 Febbraio 2021
Virus, “di questo passo” si arriverà all’immunità di gregge non prima dell’agosto 2023
  • copiato!

Per raggiungere gli obiettivi di vaccinare almeno il 70% degli italiani entro settembre-ottobre 2021 il numero di vaccinazioni settimanale dovrebbe essere circa il quadruplo di quello attuale, due milioni la […]

Per raggiungere gli obiettivi di vaccinare almeno il 70% degli italiani entro settembre-ottobre 2021 il numero di vaccinazioni settimanale dovrebbe essere circa il quadruplo di quello attuale, due milioni la settimana, anziché 500 mila

Di questo passo l’immunità di gregge arriverà ad agosto 2023. A lanciare l’allarme è la Fondazione Hume che per ANSA ha condotto una indagine calcolando l’indice DQP (acronimo di: Di Questo Passo), che stima il numero di settimane ancora necessarie se le vaccinazioni dovessero procedere al ritmo attuale. «All’inizio della sesta settimana del 2021 – si legge nel rapporto – il valore di DQP è pari a 130 settimane, il che corrisponde al raggiungimento dell’immunità di gregge non prima del mese di agosto del 2023».

Per immunità di gregge almeno il 70% degli italiani deve essere stato vaccinato in modo da non poter più trasmettere il virus e in modo da portare la velocità di trasmissione al di sotto di 1, con conseguente progressiva estinzione dell’epidemia.

Secondo il rapporto, per raggiungere gli obiettivi enunciati dalle autorità sanitarie, e quindi l’immunità di gregge entro settembre-ottobre 2021, il numero di vaccinazioni settimanale dovrebbe essere circa il quadruplo di quello attuale, ovvero due milioni la settimana, anziché 500 mila.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Covid, nel Lazio al via la vaccinazione per gli over 80. La Toscana anticipa a mercoledì la partenza della campagna per i 18-55enni

Ti potrebbe interessare anche:

  • vaccinazioni
  • immunità gregge

Ti potrebbero interessare

Covid, contagi in aumento in Gran Bretagna. Tornano le vaccinazioni
Attualita'
18 Settembre 2023
Covid, contagi in aumento in Gran Bretagna. Tornano le vaccinazioni
In Gran Bretagna il governo ha dato il via libera a una nuova campagna di vaccinazioni soprattutto rivolta agli over…
Guarda ora
Via le multe per i non vaccinati
Politica
29 Ottobre 2022
Via le multe per i non vaccinati
ANSA/ETTORE FERRARI Lo ha deciso il Mef, sospese fino al 30 giugno 2023 Il ministero dell’economia e delle finanze, terminata…
Guarda ora
Speranza: “pandemia non è finita”. A Shanghai creati oltre 100 ospedali di emergenza
Attualita'
9 Aprile 2022
Speranza: “pandemia non è finita”. A Shanghai creati oltre 100 ospedali di emergenza
Il ministro della Salute sottolinea l'importanza di "continuare a insistere con le vaccinazioni" Il ministro della Salute Roberto Speranza si…
Guarda ora
Vaccini, da 10 gennaio booster a quattro mesi
Attualita'
27 Dicembre 2021
Vaccini, da 10 gennaio booster a quattro mesi
L'annuncio di Figliuolo. Gb e Israele valutano nuove restrizioni A partire dal 10 gennaio la terza dose del vaccino, la…
Guarda ora
Covid, un anno dal V-Day. Corea del Sud approva pillola Paxlovid
Attualita'
27 Dicembre 2021
Covid, un anno dal V-Day. Corea del Sud approva pillola Paxlovid
In arrivo 2,9 milioni di dosi Novavax. Israele, al via studio su quarta dose. Italia, ecco le Regioni in giallo.…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993