Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Governo Draghi, Crimi avverte: “il voto su Rousseau è temporaneamente sospeso”. Bonomi: “bisogna fare tanto e presto”. Per Confcommercio a rischio 300 mila imprese

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

I sindaci offrono i loro centri estivi per il ristoro educativo. Le Regioni chiedono di dare priorità ai vaccini e al Piano nazionale di ripresa. I sindacati chiedono la conferma del blocco dei licenziamenti e la Cig Covid. Gentiloni plaude a Draghi: “farà accadere le cose giuste”

Colpo di scena sulla sorte del governo Draghi. Lo scontro all’interno dei 5 Stelle costringe a rinviare il voto degli iscritti sulla piattaforma Rousseau. A darne notizia è stato il capo politico M5s, Vito Crimi, in un post sul blog delle Stelle. «Il voto sul governo previsto dalle ore 13 di oggi è temporaneamente sospeso. I nuovi orari di inizio e termine votazione saranno successivamente comunicati».

Intanto per il premier incaricato è la volta delle ultime consultazioni con le parti sociali e le autonomie. Da parte di Confindustria è arrivato il totale sostegno a Draghi. «Abbiamo espresso al premier incaricato il nostro più convinto sostegno all’azione che dovrà intraprendere e la viva speranza che il consenso parlamentare, riservato al suo programma, sia ampio e solido perché c’è davvero molto da fare e bisogna farlo presto e bene», ha detto il presidente, Carlo Bonomi, al termine dell’incontro con Mario Draghi.

Piena collaborazione anche da parte dell’Anci. «Già ad agosto abbiamo offerto una nostra proposta al Governo per l’utilizzo dei fondi del Recovery, partecipare alla ripartenza per noi sindaci significa ascoltare la voce dei cittadini – ha detto il presidente Antonio Decaro al termine delle consultazioni. – Abbiamo presentato il nostro piano, città Italia, che vede i comuni come motori della ripresa. Abbiamo offerto la nostra collaborazione sul piano nazionale di vaccini e abbiamo offerto la collaborazione sui campi estivi come ristoro educativo per i ragazzi. Abbiamo chiesto di avere un unico interlocutore per una collaborazione stretta col sistema delle autonomie locali».

Decaro ha inoltre messo a disposizione i centri estivi comunali per dare modo di recuperare il gap della formazione scolastica avvenuto a causa della pandemia con la chiusura delle scuole e la dad, dando così ai ragazzi un “ristoro educativo‘”. 

Dal canto loro le Regioni hanno chiesto all’ex presidente della Bce che venga data priorità al piano vaccinale e al Recovery Plan. «Abbiamo ringraziato il presidente incaricato di una convocazione non scontata. Come conferenza delle Regioni abbiamo indicato due priorità assolute: la lotta alla pandemia e il Piano nazionale di ripresa e resilienza Da parte nostra c’è l’offerta di massima collaborazione», ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini al termine delle consultazioni.

Per quanto riguarda le banche il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli ha chiesto a Draghi che le misure del 2020 a sostegno dell’economia, come le moratorie sui prestiti, non vengano interrotte anzitempo, che abbiano una durata più lunga della pandemia e che vengano ridotte gradualmente, “senza immediatezza, senza integralismi e automatismi”. «Occorrerà dare tempo alle imprese – ha detto ai giornalisti – in una situazione di ritrovata normalità, per riprendere a lavorare in maniera ordinaria e avere tempo di ripagare con gradualità, senza strattonamenti, i debiti che hanno contratto negli anni della pandemia e quelli per cui hanno chiesto una moratoria. Draghi è molto consapevole della situazione e dei rischi dei crediti deteriorati».

Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto al premier incaricato che il blocco dei licenziamenti e la cassa integrazione Covid siano confermati. Lo ha affermato la leader della Cisl, Annamaria Furlan, al termine dell’incontro con Draghi. «Non deve essere a tempo indeterminato – ha specificato – ma ci vogliono i tempi giusti per riformare gli ammortizzatori sociali e far decollare finalmente le politiche attive».   

E’ arrivato il sì al Governo Draghi anche da parte di Confcommercio che però ha messo in allerta il futuro premier. «Abbiamo sottolineato a Draghi la situazione drammatica in cui versano le imprese di commercio, ristorazione, turismo, le più colpite dall’epidemia. Oltre 300 mila sono a rischio chiusura, servono ristori tempestivi ed adeguati alle perdite di fatturato e prorogare la cassa covid», ha detto il presidente, Carlo Sangalli.

Dall’Europa arriva il plauso a Draghi anche di Paolo Gentiloni, commissario Ue per l’economia che, in un’intervista al Financial Times online, ha detto: «Sono sicuro che Draghi userà la sua straordinaria esperienza e la sua forte leadership per far accadere le cose giuste. L’ex presidente della Bce conosce benissimo i colli di bottiglie, le difficoltà, le sfide inerenti a far avanzare le riforme in Italia».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/FELIPE TRUEBA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • abi, anci, confcommercio, confindustria, consultazioni, governo draghi, m5s, parti sociali
  • 10 Febbraio, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • FT: Binance ha nascosto legami con la Cina per anni
    CRIPTOVALUTE
  • Green bond, l’Ue emette altri 6 miliardi in tranche unica
    FINANZA
  • Criptovalute: come vanno oggi 29 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Borsa, ipo in attesa per Sygenta
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
    ATTUALITA'
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
    ATTUALITA'
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
    ATTUALITA'
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
    ATTUALITA'
  • Disney, via il presidente di Marvel (con altre 7mila persone)
    IMPRESA
  • Csp, ricavi da 91 a 94,2 mln. Ma numeri in calo
    IMPRESA
  • Airbus, no a Evidian. Atos “perde” 4 miliardi
    IMPRESA
  • Trevi, ricavi a 569 milioni (+15%). Outlook confermato
    IMPRESA

Articoli correlati

Confcommercio, a rischio usare 31 mila piccole aziende
Confcommercio, a rischio usare 31 mila piccole aziende
L’illegalità nel suo complesso ha eroso alle imprese, in termini di mancato fatturato, ben 23,7 miliardi di euro nel 2022. Considerando anche i costi per assicurazioni e spese difensive di vario generale ...
Bonomi: per vincere l’inflazione la BCE rischia di portarci alla recessione
Bonomi: per vincere l’inflazione la BCE rischia di portarci alla recessione
Il Presidente di Confindustria chiede anche di “mettere più soldi in tasca agli italiani” «Quello che sta facendo la Bce sta andando oltre il giusto contrasto all’inflazione. Non vorrei che ...
Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
L’Abi in un recente documento sull’Euro digitale, fa il punto sul cantiere della Bce per la realizzazione della valuta digitale L’Abi e le banche operanti in Italia supportano e affiancano l’Eurosistema nei lavori ...
Confindustria: per il 2023 crescita piatta, andrà meglio nel 2024
Confindustria: per il 2023 crescita piatta, andrà meglio nel 2024
A dare una mano, il prossimo anno, potrebbe essere il rientro dell’inflazione Per il centro studi di Confindustria il 2023 non andrà oltre una “crescita modesta” con un PIL stimato, ...
Studio Confindustria: da Fit for 55 oltre 1000 miliardi di investimenti
Studio Confindustria: da Fit for 55 oltre 1000 miliardi di investimenti
Il nuovo piano energetico che l’Italia dovrà adottare per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 prevede degli investimenti volti a sostenere la domanda e incentivi per 1.120,7 miliardi di ...
Confcommercio, a marzo Pil giù dello 0,3%. Confermata la recessione tecnica
Confcommercio, a marzo Pil giù dello 0,3%. Confermata la recessione tecnica
Confcommercio segnala un calo dei consumi alimentari (-3,9%) a causa dell’aumento dei prezzi Arrivano brutte notizie per l’economia italiana. Il primo trimestre del 2023 dovrebbe rivelarsi come un periodo di ...
Abi, aumentano i prestiti a famiglie ed imprese: a febbraio +0,80%
Abi, aumentano i prestiti a famiglie ed imprese: a febbraio +0,80%
Abi: meno depositi e più bond, salgono i rendimenti Aumentano i prestiti a famiglie ed imprese. A febbraio hanno segnato +0,8% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime ...
Fisco, legge delega: per Confcommercio “direzione giusta”
Fisco, legge delega: per Confcommercio “direzione giusta”
I commenti dell’associazione di categoria sulle prime anticipazioni della legge delega fiscale sono positivi “Da quanto è stato fin qui anticipato, emerge la conferma di un impianto di legge delega ...
Abi, Sabatini sui mutui: “pronti a sostenere i debitori”
Abi, Sabatini sui mutui: “pronti a sostenere i debitori”
Sabatini: “la Bce sia cauta nel rialzo dei tassi” «In Italia, più che in altri paesi europei, sono presenti strumenti per venire incontro alle necessità dei debitori in potenziali situazioni ...
Banche, Intesa resta in Abi ma revoca il mandato di rappresentanza
Banche, Intesa resta in Abi ma revoca il mandato di rappresentanza
Intesa Sanpaolo, la prima banca italiana, resta in Abi ma ha revocato la delega all’associazione ad essere rappresentata Intesa Sanpaolo resta in Abi ma ha revocato la delega all’associazione ad ...
Superbonus, Confindustria torna alla carica: “il brusco stop pesa sulle imprese”
Superbonus, Confindustria torna alla carica: “il brusco stop pesa sulle imprese”
Per la dg di Confindustria Francesca Mariotti è urgente garantire lo smaltimento (tramite cessioni) dell’ampio stock di crediti già maturati, il cui ammontare è stimato in circa 19 miliardi di ...
Contratto bancari in scadenza: proroga al 30 aprile
Contratto bancari in scadenza: proroga al 30 aprile
Non c’è pace per il contratto bancari, scaduto oggi: i sindacati e l’Abi hanno concordato un prolungamento per raggiungere un accordo Sindacati e Abi prorogano fino al 30 aprile il ...
Superbonus, categorie e sindacati a Montecitorio: è caos
Superbonus, categorie e sindacati a Montecitorio: è caos
Giornata clou oggi in commissione Finanze alla Camera, dove hanno sfilato numerosi rappresentanti di categorie e sindacati. Domani altro round Giornata lunghissima oggi, a Montecitorio, dove sono stati ascoltati in ...
Commercio, in 10 anni spariti oltre 99 mila negozi
Commercio, in 10 anni spariti oltre 99 mila negozi
Tra il 2012 e il 2022 sono sparite anche 16 mila imprese di commercio ambulante mentre sono in crescita alberghi, bar e ristoranti (+10.275). Aumenta la presenza straniera nel commercio ...
Confindustria: Italia eviterà recessione nel primo trimestre
Confindustria: Italia eviterà recessione nel primo trimestre
Il calo del gas favorisce le imprese dando una mano anche all’economia che, secondo i dati Confindustria, dovrebbe evitare la recessione Il Centro Studi di Confindustria registra una crescita per ...
Superbonus, Unimpresa contro il Governo: “il decreto è una minaccia per 25 mila imprese”
Superbonus, Unimpresa contro il Governo: “il decreto è una minaccia per 25 mila imprese”
Per Unimpresa il blocco dei crediti non risolve il problema di quelli incagliati ea anzi mette a rischio 130 mila posti di lavoro. Per Confartigianato a rischio 47 mila posti ...
Confcommercio: “l’inflazione rallenta piano ed i consumi sono deboli”
Confcommercio: “l’inflazione rallenta piano ed i consumi sono deboli”
Confcommercio prevede per il mese in corso una riduzione del Pil dello 0,4% congiunturale e una crescita dello 0,6% nel confronto annuo L’inflazione rallenta piano ed i consumi sono deboli. ...
Abi, crescono a gennaio i prestiti a famiglie ed imprese
Abi, crescono a gennaio i prestiti a famiglie ed imprese
A gennaio il tasso sui mutui sale al 3,53% Aumentano i prestiti a famigli ed imprese. Secondo quanto rivelato dall’ABI a gennaio hanno visto un rialzo dell’1,3%. Il totale dei ...
Sustainability manager, ne servono 4 milioni entro 2026
Sustainability manager, ne servono 4 milioni entro 2026
Secondo i dati dell’Osservatorio 4.Manager, il nostro sistema industriale ha aumentato del 5% ogni anno la richiesta di manager dotati di competenze green Tra il 2023 e il 2026, imprese ...
Patuelli: contro inflazione regole uniche Usa e Ue
Patuelli: contro inflazione regole uniche Usa e Ue
Il presidente dell’Abi ha espresso la sua posizione in un intervento su Il Sole 24 ore È indispensabile che ci siano le stesse regole per combattere l’inflazione sia in Usa ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Cina-Brasile, scambi commerciali senza dollari
AV, via libera al Cipess per 3,4 mld per Torino-Lione e Vr-Vi-Pd
Usa, scorte di petrolio calano oltre le attese
Usa, vendite case ancora in crescita. Oltre le aspettative
Cina, dal dipartimento del Commercio Usa restrizioni a cinque aziende
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Case Usa, frena la crescita delle domande di mutui settimanali

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Landini: “Stiamo discutendo per aprire fase di mobilitazione”
Ex Ilva, firmato accordo con i sindacati per cigs
Lavoro, la startup di veicoli elettrici taglia il personale: fuori il 18% della sua forza
IA: a rischio 300 milioni di posti di lavoro secondo Goldman Sachs
Lavoro, previsti 1.900 nuovi ingressi nel 2023 nella società Engineering
Lavoro, l’alert di Unioncamere: “la scarsità di personale nel 2022 è costata quasi 38 miliardi”

Attualità

Vai alla sezione
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
  • Rinnovabili, nel 2022 installati in Italia oltre 3 gigawatt di nuova potenza

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993