logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Governo Draghi, tutti i dossier sul tavolo: dal piano vaccini al recovery plan fino all’ex Ilva

Micaela Ferraro
14 Febbraio 2021
  • copiato!

Le emergenze da superare sono cinque: sanitaria, economica, sociale, educativa e culturale. Mercoledì la fiducia al Senato, giovedì alla Camera. Il 23 esordio in Europa Dopo il giuramento di ieri […]

Le emergenze da superare sono cinque: sanitaria, economica, sociale, educativa e culturale. Mercoledì la fiducia al Senato, giovedì alla Camera. Il 23 esordio in Europa

Dopo il giuramento di ieri e il passaggio della campanella (ne abbiamo parlato qui) il Governo Draghi è diventato operativo, e adesso il primo ministro nominato da Sergio Mattarella e i ministri scelti tra le forze politiche e tecniche in virtù dell’unità nazionale sono al lavoro sui primi dossier da affrontare, che riguardano cinque emergenze: sanitaria, economica, sociale, educativa e culturale.

Mercoledì 17 febbraio ci sarà il primo banco di prova, con la fiducia da chiedere prima al Senato e poi giovedì 18 alla Camera. Nel suo discorso, Draghi dovrebbe indicare le sue priorità e tracciare la via per superare l’emergenza pandemica prima di tutto, con un’accelerazione della campagna di vaccinazione, e quella economica a seguire, grazie alle fondamenta solide che è necessario impiantare per costruirci sopra un Recovery plan al momento ancora tutto da scrivere, che ci si attende si concentri su più fondi a sanità, investimenti e meno bonus.

Per affrettare la ripartenza è necessario partire dal piano vaccini, pertanto Draghi vorrebbe accelerare seguendo il modello inglese, puntando quindi su logistica, produzione e approvvigionamento. Altro tema fondamentale è quello della scuola, e in ballo ci sono il calendario prolungato e l’impegno a riempire tutte le cattedre a settembre. Seguono in agenda turismo e cultura, due settori in sofferenza.

L’impegno di Draghi verterà sul far lavorare il Governo su due piani, quello delle misure immediate, ovvero i 32 miliardi per i ristori, e quello delle misure di più ampio respiro e lungo periodo.

Tra i dossier più immediati c’è quello sulle misure anti-covid, e tra quelli più spinosi che il neonato Governo dovrà affrontare risalta quello dell’Ex Ilva, che torna a far parlare di sé dopo la sentenza del Tar di Lecce che ha respinto i ricorsi di ArcelorMittal e della vecchia società in amministrazione straordinaria e ha imposto di fermare le attività più inquinanti degli stabilimenti di Taranto entro 60 giorni (ne abbiamo parlato qui).

Il debutto internazionale di Draghi potrebbe avvenire martedì 23 febbraio a Bruxelles per il Consiglio Affari Generali che riunisce i ministri degli affari europei, delega al momento mantenuta dal premier.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery plan
  • governo draghi
  • ministri governo draghi
  • misure anticovid

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Senza categoria
5 Settembre 2022
Fmi: “L’Europa ha fallito. Serve nuovo recovery plan e nuove regole”
IMAGOECONOMICA Il Financial Times riporta le pensanti dichiarazioni del Fondo monetario internazionale sulla politica economia europea Secondo il Fondo monetario…
Guarda ora
Senza categoria
6 Giugno 2022
Pnr, Bcc Iccrea a supporto delle aziende. Sul piatto 2,5 miliardi
SHUTTERSTOCK Il Gruppo BCC Iccrea con le sue 122 Banche di Credito Cooperativo aderenti ha predisposto un plafond di 2,5…
Guarda ora
Economia
5 Maggio 2022
Intesa tra Dara e Acri per l’attuazione del Pnrr a livello locale
Il protocollo firmato dalla ministra Gelmini e dal presidente di Acri, Profumo, vuole favorire l'interlocuzione tra le fondazioni di origine…
Guarda ora
Attualita'
13 Aprile 2022
PNRR, arriva il sì del Consiglio dei ministri
Ok del CdM per le facilitazioni per raggiungere i target del Recovery Via libera del Governo al nuovo decreto sul…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT