
L’indice Bloomberg Barclays Multiverse che replica $ 70 trilioni di debito ha perso l’1,9% dalla fine del 2020
Il mercato obbligazionario globale sta subendo il peggior inizio di anno dal 2015 e questo perché tra gli investitori cresce la convinzione che il lancio dei vaccini Covid-19 stimolerà la crescita economica e alimenterà gravi pressioni inflazionistiche per la prima volta da decenni.
L’indice Bloomberg Barclays Multiverse, che replica $ 70 trilioni di debito, ha perso l’1,9% dalla fine dello scorso anno in termini di rendimento totale che tengono conto delle variazioni di prezzo e del pagamento degli interessi. Se mantenuta, questa sarebbe la peggiore performance trimestrale dalla metà del 2018, secondo quanto riporta il Financial Times.
«Potremmo finalmente essere di nuovo sulla strada della reflazione – ha detto Ed Yardeni di Yardeni Research, sempre riportato dal Financial Times. – Vedo sempre più segni di crescenti pressioni inflazionistiche come risultato dello stimolo senza precedenti che i responsabili delle politiche fiscali e monetarie stanno fornendo in risposta alla pandemia». L’inversione del mercato obbligazionario ha iniziato a manifestarsi a gennaio, quando i democratici hanno conquistato il controllo del Senato degli Stati Uniti e hanno prospettato un pacchetto di stimoli più forte per sanare i danni causati dalla pandemia di Coronavirus.
La maggior parte dell’impatto è ricaduto sul debito pubblico di alto rating ma a basso rendimento, che è particolarmente vulnerabile a un’inflazione più rapida che consuma pagamenti di interessi e rendimenti. Secondo un indice Bloomberg Barclays dei titoli di stato statunitensi, i titoli del Tesoro USA a più lungo termine hanno perso più del 9% su base total return quest’anno.
Il rovescio della medaglia dei prezzi in calo è che i rendimenti sono aumentati in tutto il mondo nelle ultime settimane, con il rendimento del Tesoro USA a 10 anni che è salito dallo 0,9% all’inizio del 2021 a quasi l’1,4% ieri, il più alto da prima della pandemia. I rendimenti a 10 anni dell’Australia hanno già superato i livelli pre-Covid, mentre quelli del Giappone hanno superato lo 0,1% per la prima volta dal 2018. I rendimenti del Regno Unito sono sulla buona strada per il loro più grande aumento trimestrale dal 2013.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JEON HEON-KYUN
Ti potrebbe interessare anche: