logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Editoria, in Australia Google e Facebook pagheranno per le news

Maria Lucia Panucci
25 Febbraio 2021
Editoria, in Australia Google e Facebook pagheranno per le news
  • copiato!

Approvata da entrambe le Camere la legge che costringe i colossi del web a pagare gli editori per i contenuti condivisi attraverso le loro piattaforme Il Parlamento australiano ha approvato […]

epa04879557 (FILE) A file photograph dated 10 April 2008 shows the Google logo at the Belgrave House in central London, Britain. Google on 10 August 2015 announced in a blog post that it will create a new parent company named Alphabet within the scope of Google's major restructuring.  EPA/DANIEL DEME

Approvata da entrambe le Camere la legge che costringe i colossi del web a pagare gli editori per i contenuti condivisi attraverso le loro piattaforme

Il Parlamento australiano ha approvato la legge che costringe i colossi del web a pagare gli editori per i contenuti condivisi attraverso le loro piattaforme. Si tratta di un provvedimento rivoluzionario destinato a essere preso da esempio anche in altri Paesi. Canberra ha quindi vinto il braccio di ferro con Google e Facebook che era arrivata persino a bloccare la condivisione dei contenuti delle testate giornalistiche australiane in risposta all’iniziativa del Governo, facendo poi marcia indietro (guarda qui).

Il testo definitivo attenua la rigidità dei punti più contestati dalle compagnie, ovvero l’obbligo di trattativa con i media e la fissazione dei compensi tramite arbitrato in caso di fallimento del negoziato. Ora Google pagherà per le notizie che appariranno sul nuovo prodotto Showcase, che verrà presentato in Australia quest’anno, e Facebook retribuirà le testate che compariranno su News, altro prodotto destinato a essere lanciato nei prossimi mesi. «Il Codice garantirà che l’industria dell’informazione venga remunerata adeguatamente per i contenuti generati, contribuendo a sostenere il giornalismo di interesse pubblico in Australia», ha affermato il ministro del Tesoro, Josh Frydenberg.

Facebook e Google hanno ora altri due mesi per chiudere gli accordi con i media e scongiurare un arbitrato vincolante. Google ha già sottoscritto intese da milioni di dollari con alcune società locali del settore, inclusi i due maggiori editori australiani: Nine Entertainment e la News Corp di Rupert Murdoch che è stato tra gli ispiratori della legge.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/DANIEL DEME

Ti potrebbe interessare anche:

  • facebook
  • google
  • editoria
  • australia

Ti potrebbero interessare

Il potere delle big tech alla corte di Trump
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Attualita'
11 Dicembre 2024
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Coinvolta anche l’Italia, sebbene in maniera relativamente marginale
Guarda ora
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
Attualita'
14 Novembre 2024
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
La società è accusata di aver legato il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace al suo social network personale…
Guarda ora
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Senza categoria
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
Economia
19 Aprile 2024
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
La risposta di Meta "Continueremo a collaborare con il governo per garantire che possano utilizzare i social media per comunicare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993