
Lo studio analizza le ripercussioni sui consumi delle restrizioni per viaggi e pranzi in famiglia
È in arrivo il nuovo Dpcm, il primo dell’era Draghi, che dovrebbe avere valenza di un mese e quindi arrivare fino al 6 di aprile, coinvolgendo anche Pasqua e Pasquetta, con gravi danni per l’economia già provata (leggi qui).
Secondo il Codacons, che ha realizzato uno studio sulle ripercussioni che una limitazione dei viaggi avrà sull’economia (guarda anche qui), le restrizioni nel periodo di Pasqua potrebbero avere un costo di quasi 10 miliardi di euro a livello dei consumi. «Nel caso in cui per il periodo di Pasqua si adottassero provvedimenti analoghi a quelli imposti a Natale – hanno spiegato dal Codacons – con limiti sul fronte dei pranzi in famiglia e degli spostamenti, si registrerebbe una fortissima contrazione della spesa, con effetti a cascata sulle imprese e sull’indotto».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: