logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Le consegne del futuro: Uber investe nella start-up per i rider robot

Alessia Malcaus
9 Marzo 2021
  • copiato!

Il colosso del food delivery ha deciso di investire nella consegna a domicilio robotizzata con la Serve Robotics A fare le consegne saranno dei robot autonomi semoventi: questo l’obiettivo della Serve […]

Il colosso del food delivery ha deciso di investire nella consegna a domicilio robotizzata con la Serve Robotics

A fare le consegne saranno dei robot autonomi semoventi: questo l’obiettivo della Serve Robotics, la nuova azienda nata come spinoff da Uber a San Francisco. L’azienda è nata grazie all’ingente investimento del venture capital Neo, con la partecipazione della stessa Uber e altri investitori e si avvale della Postmate X, divisione robotica di Postmates, azienda del delivery acquisita da Uber proprio nel luglio 2020.

L’operazione consente ad Uber di concentrarsi di più sul business basato sulle consegne effettuate con i rider, da un lato, e, grazie a Serve Robotics, di impegnarsi nella ricerca di nuovi mercati e partnership, dall’altro. L’acquisto da parte di Uber della Postmate è stato totalmente strategico, in piena crisi pandemica: fino a quel momento, infatti, la flotta di Serve aveva già portato il cibo a migliaia di famiglie a Los Angeles, soprattutto per garantire prelievi di piatti e sacchetti senza contatto. 

«Nei prossimi due decenni, nuovi robot di mobilità entreranno in ogni aspetto delle nostre vite, prima di tutto muovendo il cibo» – ha affermato Ali Kashani, cofondatore e amministratore delegato di Serve Robotics che in precedenza aveva guidato Postmates X. La genesi di Serve Robotics è legata proprio a Kashani: la sua startup Lox fu acquisita nel 2017 da Postmates, che allora si guardava intorno nel mondo dei robot. Il primo robot fu svelato nel dicembre 2018, un ulteriore upgrade fu effettuato nell’estate 2019, quando Serve venne dotato di sensori lidar. Un anno dopo, l’acquisizione da parte di Uber per 2,65 miliardi di dollari e ora l’ultimo atto.

Grandi novità in arrivo, quindi, per il mondo del del food delivery il cui business dovrebbe crescere da 26,5 miliardi di dollari nel 2020 a 42 miliardi in soli cinque anni.

di: Alessia MALCAUS

Ti potrebbe interessare anche:

  • uber
  • consegne pasti
  • robot
  • food delivery
  • serve robotics
  • consegne a domicilio

Ti potrebbero interessare

Attualita'
16 Dicembre 2024
Ncc e la guerra dei trasporti: la rivoluzione in atto
Un settore in crescita ma in protesta contro i cambiamenti che vuole imporre Salvini
Guarda ora
Attualita'
11 Dicembre 2024
Ncc, anche Uber aderisce alla protesta contro i decreti di Salvini. Stop domani ai servizi
Il decreto anti abusivismo è contestato dalle associazioni di categoria. Ecco cosa prevede
Guarda ora
Economia
28 Novembre 2024
Sharing economy, sotto i riflettori grazie a aziende di successo. Cos’è e come funziona
Da Uber, Airbnb o BlaBlaCar, le imprese che hanno applicato l’economia della condivisione per la ripresa post covid
Guarda ora
Report & analisi
28 Ottobre 2024
Le aziende di tutto il mondo continuano a licenziare. Cosa sta succedendo?
Dal taglio dei costi al fattore psicologico delle grandi dimissioni. Sono tanti i motivi che spingono le aziende (e i…
Guarda ora
Impresa
17 Ottobre 2024
Uber interessata (forse) all’acquisizione di Expedia
Per il momento si tratta di contatti solo informativi dal momento che nessun approccio formale è stato fatto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA