logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Apertura in rialzo per Piazza Affari e le Borse europee grazie alla Fed

Maria Lucia Panucci
18 Marzo 2021
Apertura in rialzo per Piazza Affari e le Borse europee grazie alla Fed
  • copiato!

La decisione dell’istituto guidato da Jerome Powell di mantenere invariati i tassi di interesse tranquillizza gli investitori. Attesi diversi spunti macro e la decisione dell’Ema sull’uso del vaccino targato Astrazeneca […]

La decisione dell’istituto guidato da Jerome Powell di mantenere invariati i tassi di interesse tranquillizza gli investitori. Attesi diversi spunti macro e la decisione dell’Ema sull’uso del vaccino targato Astrazeneca

Apertura in rialzo per le Borse europee questa mattina. Nei primi minuti di contrattazione il Dax di Francoforte avanza dello 0,6%, mentre il Cac40 sale dello 0,4% e il Ftse 100 mostra un leggero rialzo dello 0,13%.

Anche Piazza Affari è positiva con l’indice Ftse Mib che segna un rialzo di circa mezzo punto percentuale muovendosi in area 24.400 punti, sui massimi a oltre un anno. Tra i titoli del paniere principale, ancora in evidenza le banche con le ipotesi di M&A. Ancora una volta è il duo Banco Bpm e Bper a mettersi in evidenza mostrando un rialzo rispettivamente del 3,5% e 2% dopo i rumors su una possibile fusione (guarda qui). L’indiscrezione scalda anche Unipol, in salita dell’1,8%. Tra i più colpiti dalle vendite, invece, c’è DiaSorin che scivola dell’1,8%, proseguendo la fase di debolezza. Tra le utility, da monitorare Snam (-0,3%) che questa mattina ha diffuso risultati 2020 migliori delle stime sia a livello operativo che di utile netto e ha proposto un dividendo pari a 0,2495 euro per azione, in aumento del 5% in linea con le previsioni del piano strategico 2020-2024 (leggi qui).

Tutto merito del responso di ieri della Fed che ha comunicato che non intende muovere al rialzo i tassi di interesse fino al 2023, precisando al contempo che prevede un’inflazione ben al di sopra del target del 2%, cui farà da contraltare però il robusto miglioramento del mercato del lavoro. La previsione di rimbalzo del Pil formulata dall’istituto è del 6,5% per il 2021 con inflazione al 2,2% (approfondisci qui).

La decisione della Fed dà slancio anche alle piazze asiatiche, che trattano tutte al rialzo: Tokyo guadagna il +1,01%, mentre Shanghai fa +0,35% e Hong Kong +1,62%. Al contempo trattano tutti sopra la parità i Futures dei listini americani, lasciando intendere un’altra giornata di acquisti sull’azionario.

Il petrolio continua a scambiare debole in entrambi gli indici di riferimento: il Wti perde lo 0,33% a 64,39 dollari al barile, il Brent fa anche peggio e lascia per strada il -0,35% a 67,76 dollari. Si rafforza invece l’oro, che guadagna oltre l’1% e si riposiziona nell’area dei 1.750 dollari l’oncia. Rialzi anche sul bitcoin: la più famosa delle criptovalute guadagna l’1,77% e si avvicina al valore di 59.000 dollari.

Il valutario è piuttosto piatto. L’euro scambia sulla parità col dollaro a 1,1977, mentre la sterlina guadagna lo 0,19% sulla divisa americana al cambio di 1,3988. Biglietto verde poco mosso anche rispetto allo yen giapponese, al tasso di 108,83. 

Sul fronte macro, in Italia è atteso per oggi il dato sulla bilancia commerciale totale di gennaio. Dall’altra parte dell’Atlantico, invece, arriveranno indicazioni circa l’indice Fed di Philadelphia e le richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione, indicatori importanti per capire lo stato di salute dell’economia americana.

C’è grande attesa poi per la decisione dell’Ema che comunicherà l’esito della sua revisione di sicurezza sul siero prodotto da AstraZeneca, attualmente sospeso nella maggior parte dei Paesi per alcuni presunti effetti collaterali che potrebbe provocare a livello sanguigno. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • fed
  • borse europee
  • AstraZeneca
  • ema
  • inflazione usa

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993