Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Snam, ricavi ed utile in crescita nonostante il Covid

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Proposto un dividendo a 0,2495 euro per azione, in rialzo del 5% rispetto al 2019

Snam non teme il Covid, anzi ha chiuso il 2020 con risultati e investimenti in crescita. In particolare i ricavi totali ammontano a 2.770 milioni di euro, registrando +6,3% rispetto al 2019, e questo per effetto del contributo degli investimenti realizzati e della crescita dei business della transizione energetica. In rialzo anche l’utile netto rettificato che si è attestato nel 2020 a 1.164 milioni (+6,5% rispetto al 2019) anche a fronte dei maggiori proventi da partecipazioni e della significativa riduzione degli oneri finanziari netti.

Gli investimenti tecnici sono stati pari a 1,189 miliardi (+23,5% rispetto al 2019) mentre l’indebitamento finanziario netto è salito a quota 12,887 miliardi contro gli 11.923 milioni al 31 dicembre 2019.

Grazie a questi buoni risultati la società di infrastrutture energetiche, attiva nel trasporto, nello stoccaggio e rigassificazione del metano e quotata alla Borsa di Milano, ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti, convocata per il 28 aprile, la distribuzione di un dividendo di 0,2495 euro per azione, di cui 0,0998 euro per azione già distribuiti a gennaio di quest’anno a titolo di acconto (326 milioni di euro) e 0,1497 euro per azione a saldo, in pagamento a partire dal 23 giugno (record date 22 giugno), con data di stacco il 21 giugno. Il dividendo proposto, in crescita del 5% rispetto al 2019, in linea con la politica di dividendi annunciata nel piano strategico, “conferma l’impegno della società nell’assicurare agli azionisti una remunerazione attrattiva e sostenibile nel tempo“.

Soddisfatto Marco Alverà, amministratore delegato di Snam che ha detto: «in un anno di difficoltà e incertezze a causa della pandemia, Snam ha dimostrato il proprio ruolo essenziale nel garantire la sicurezza degli approvvigionamenti energetici e la capacità di realizzare i progetti nei tempi previsti, insieme all’impegno nei confronti della comunità e dei territori. I positivi risultati ottenuti nel 2020 sono frutto di una strategia di lungo periodo intrapresa negli ultimi anni e beneficiano della solidità del core business, della crescita delle nuove attività nella transizione energetica e della continua attenzione ai costi».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/GIACOMO PARAGONE

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • snam
  • 18 Marzo, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata tranquilla sulle criptovalute: la panoramica del 26 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
    CRIPTOVALUTE
  • Tensione sui mercati critpo: la situazione di oggi 25 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
  • Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
    FISCO
  • Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
    FISCO
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
    ATTUALITA'
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
    ATTUALITA'
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia
    ATTUALITA'
  • Ministri israeliani chiedono di fermare la riforma della giustizia, a rischio la sicurezza nazionale
    ATTUALITA'
  • Tesla: in Germania produzione già a metà regime
    IMPRESA
  • Sexy chatbot “censurato”, società deve riattivare versione precedente
    IMPRESA
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA

Articoli correlati

Snam, rigassificatore Piombino: 86% capacità assegnata
Snam, rigassificatore Piombino: 86% capacità assegnata
L’azienda: “L’ottimo risultato raggiunto permetterà l’immissione nella rete nazionale di trasporto di maggiori quantitativi di gas naturale” L’86% della capacità del rigassificatore di Piombino è stato assegnato. Lo comunica Snam in una ...
Snam, in campo due ipotesi dove spostare la Golar Tundra dopo Piombino: Tirreno a Adriatico
Snam, in campo due ipotesi dove spostare la Golar Tundra dopo Piombino: Tirreno a Adriatico
Firmata un’ordinanza che dà altri tre mesi di tempo (dal 24 marzo al 26 giugno) a Snam per indicare la collocazione definitiva offshore della nave rigassificatrice «Stiamo lavorando sul sito ...
Snam, arrivata nave rigassificatrice a Piombino
Snam, arrivata nave rigassificatrice a Piombino
Le operazioni di installazione sranno perfezionate nella notte. Al netto delle proteste (molto civili), ecco a cosa serve L’installazione al porto di Piombino della nave rigassificatrice Golar Tundra, comprata da ...
Snam, crescono i ricavi: nel 2022 +11,1%. Scendono utili e margini
Snam, crescono i ricavi: nel 2022 +11,1%. Scendono utili e margini
Confermati gli obiettivi per l’esercizio in corso con investimenti in crescita del 9% a 2,1 miliardi di euro. Dividendo in aumento del 5% Bilancio in crescita per Snam che ha ...
Borse, l’Europa parte bene ma sullo sfondo pesano le tensioni Usa-Cina
Borse, l’Europa parte bene ma sullo sfondo pesano le tensioni Usa-Cina
La CIA è convinta che la Cina stia valutando di dare armi alla Russia, ma non ha le prove. Attenzione oggi alla fiducia di imprese e consumatori in Italia e in ...
Snam, piano strategico al 2026 da 10 miliardi
Snam, piano strategico al 2026 da 10 miliardi
Il Gruppo prevede un utile netto in rialzo di circa il 3% medio annuo “pur a fronte dell’aumento dei tassi di interesse” Snam lancia il Piano Strategico 2022-2026 con investimenti totali ...
Gas, gli stoccaggi Stogit (Snam) salgono a 9,3 mld di metri cubi
Gas, gli stoccaggi Stogit (Snam) salgono a 9,3 mld di metri cubi
In totale si rileva una giacenza di 2,6 miliardi in più rispetto al 2021 Al 31 dicembre le scorte di gas naturale negli stoccaggi di Stogit, controllata di Snam, ammontavano ...
Eni-Snam, la partnership partirà a gennaio
Eni-Snam, la partnership partirà a gennaio
L’operazione vale circa 400 milioni di euro A gennaio è previsto l’avvio della partnership tra Eni e Snam sui gasdotti Algeria-Italia. Tutte le condizioni previste dall’accordo firmato a novembre 2021 ...
Idrogeno come combustibile, la svolta di Snam e Baker Hughes
Idrogeno come combustibile, la svolta di Snam e Baker Hughes
È stato concluso con successo il test sull’idrogeno come combustibile per le turbine a gas Snam e Baker Hughes hanno portato a termine con successo il primo test di utilizzo ...
Snam: utile a 932 milioni, outlook confermato. Al via i rigassificatori
Snam: utile a 932 milioni, outlook confermato. Al via i rigassificatori
Il gruppo conferma la guidance sull’utile netto ad almeno 1,13 miliardi di euro. Con la trimestrale, comunica di aver ottenuto le autorizzazioni alle navi rigassificatrici a Piombino e Ravenna Snam chiude i ...
Energia: c’è la firma di Bonaccini sul decreto per rigassificatore Ravenna
Energia: c’è la firma di Bonaccini sul decreto per rigassificatore Ravenna
Secondo le stime potrà produrre un flusso annuo di almeno 5 miliardi di metri cubi di gas naturale, equivalente a circa un sesto della quantità oggi importata dalla Russia Il ...
Caldo e recessione: consumi giù del 43% rispetto all’anno scorso
Caldo e recessione: consumi giù del 43% rispetto all’anno scorso
Il dato di riduzione media è del’23,3% rispetto all’anno scorso, con un calo di consumi industriali del 23,6%. A trainare è il settore civile Dopo la decisa frenata di settembre, ...
Gas, Snam: raggiunto 95% di stoccaggio. L’ad: “Risultato inipotizzabile”
Gas, Snam: raggiunto 95% di stoccaggio. L’ad: “Risultato inipotizzabile”
L’ad di Snam Venier: “Il risultato conseguito è essenziale per il prossimo inverno. Già il primo obiettivo del 90% era sfidante” Al termine della campagna di iniezione conclusa lo scorso ...
Snam: rilevati 5 impianti biogas per 30 milioni
Snam: rilevati 5 impianti biogas per 30 milioni
Obiettivo dell’acquisizione è di convertire i cinque impianti di biogas agricolo (che attualmente producono energia elettrica) a biometano Snam ha rilevato 5 impianti per la produizione di biogas agricolo in ...
Rigassificatore di Piombino, Giani ha firmato l’autorizzazione
Rigassificatore di Piombino, Giani ha firmato l’autorizzazione
L’autorizzazione a Snam è valida tre anni, periodo nel quale sarà attiva la nave Golar Tundra, che riceverà i carichi di Gnl per poi trasformarlo ed immetterlo nella rete nazionale ...
Rigassificatore di Piombino, Giani: “Al via ad aprile 2023”
Rigassificatore di Piombino, Giani: “Al via ad aprile 2023”
Il presidente della Toscana e commissario straordinario si è espresso dopo l’ultima conferenza dei servizi «Al colloquio con Snam, a margine della conferenza dei servizi, ho visto che sono in ...
Ue: ok alla joint venture tra Snam e Eni per il gas algerino
Ue: ok alla joint venture tra Snam e Eni per il gas algerino
La Commissione ha concluso che l’acquisizione proposta non solleverebbe problemi di concorrenza La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento Ue sulle concentrazioni, la creazione di una joint venture ...
Rigassificatore di Piombino, Snam: “Fiduciosi sul via libera”
Rigassificatore di Piombino, Snam: “Fiduciosi sul via libera”
L’ad del colosso del gas Venier è intervenuto al Summit sull’energia. Positivo anche il giudizio sugli stoccaggi «Abbiamo la scadenza del 30 ottobre per il via libera e non ho ...
Rigassificatore di Piombino, Snam fa i conti: 72 milioni
Rigassificatore di Piombino, Snam fa i conti: 72 milioni
Il cronoprogramma dell’investimento è ripartito in 37 milioni per il 2022 e 35 per il 2023 (“se saranno ultimati i passaggi autorizzativi”, precisa l’azienda) È di 72 milioni di euro ...
Snam, utile semestrale in crescita: +1,7%
Snam, utile semestrale in crescita: +1,7%
I ricavi totali di Snam si sono attestati a 1.595 milioni di euro, con un aumento del 9,7% rispetto al primo semestre 2021. Migliora la guidance Bilancio in crescita per Snam che ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Consigli e idee per educare i bambini alla finanza
Cresce l’importanza dell’urban mining
Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche
De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta
Superbonus: tornano lo sconto in fattura e la cessione del credito
Consiglio dei Ministri: allo studio decreto per calmierare le prossime bollette

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
Sulcis, riesplode la rabbia degli operai: tende e catene
Gig economy, 1600 rider identificati. Il caporalato digitale del delivery
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?

Attualità

Vai alla sezione
Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia
  • Ministri israeliani chiedono di fermare la riforma della giustizia, a rischio la sicurezza nazionale
  • Trump torna alla carica “Sarò il vostro guerriero, la vostra giustizia, la vostra vendetta”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Netflix blocca in Russia, Medvedev: “Scaricateli illegalmente”
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993