
Il decreto Sostegno ha previsto alcune novità per il 2021, tra cui il saldo e stralcio per i mancati pagamenti
Quest’anno sono in calendario diverse novità per quanto riguarda il bollo auto, che è stato coinvolto dal decreto Sostegno del Governo Draghi. In particolare, una delle misure dovrebbe prevedere il saldo e stralcio per le cartelle esattoriali fino a cinquemila euro relative al periodo compreso tra 2000 e 2015, compresi i mancati pagamenti del bollo auto, per cui gli utenti si vedranno cancellato il debito.
Per quanto riguarda le scadenze dell’anno in corso, quelle di aprile dovranno essere saldate entro il 31 maggio 2021 alla Regione di appartenenza.
Sono tuttavia previste delle esenzioni, in particolare per tassisti, autobus turistici e Ncc che risiedono in Lombardia. Per ottenere questo privilegio fiscale non è necessario presentare domanda, il beneficio viene riconosciuto in automatico e confermato tramite comunicazione da parte degli uffici competenti. Inoltre non bisogna tenere conto di solleciti di pagamento che potrebbero essere recapitati perché vengono predisposti con circa tre mesi di anticipo e quindi potrebbero essere inviati anche a chi ha diritto di non pagare.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: