logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Contributi a fondo perduto: ecco come le partite Iva ne potranno fare richiesta

Alessia Malcaus
23 Marzo 2021
Contributi a fondo perduto: ecco come le partite Iva ne potranno fare richiesta
  • copiato!

Attesa nei prossimi giorni la piattaforma di Agenzia delle Entrate e Sogei per la procedura di richiesta del bonus previsti dal dl Sostegno L’Agenzia delle Entrate sta lavorando con Sogei […]

I nuovi locali dell'Agenzia delle Entrate di via Finocchiaro Aprile durante l'inaugurazione. Genova, 20 Gennaio 2020. 
ANSA/LUCA ZENNARO

Attesa nei prossimi giorni la piattaforma di Agenzia delle Entrate e Sogei per la procedura di richiesta del bonus previsti dal dl Sostegno

L’Agenzia delle Entrate sta lavorando con Sogei alla piattaforma telematica per l’inoltro delle richieste dei contributi a fondo perduto dedicati a imprese e partite Iva, previsti dal dl Sostegno (tutte le misure qui).

Come anticipato, il decreto include aiuti economici per aziende e titolari di partita Iva con fatturato fino a 10 milioni, che abbiano registrato una diminuzione del fatturato medio mensile di almeno il 30% tra il 2020 e il 2019. I contributi verranno calcolati su cinque fasce. Per chi ha aperto la partita Iva nel 2019 non è previsto il limite di fatturato e verrà corrisposto il contributo minimo.

Il meccanismo di funzionamento è lo stesso che il precedente governo aveva scelto per erogare i contributi previsti dal decreto Rilancio e i successivi Ristori. Bisognerà presentare la domanda corredata di relativi dati tramite un portale. Anche le imprese che hanno già completato la procedura per i precedenti aiuti dovranno ripeter l’iter. La novità arriva per i lavoratori iscritti agli ordini professionali, per la prima volta inclusi nei bonus.

La piattaforma si attende online nei prossimi giorni (ne abbiamo parlato qui). La procedura per la domanda richiederà l’autocertificazione che attesti di essere una partita Iva attiva, la comunicazione del fatturato e l’Iban per ricevere il contributo economico. L’accesso all’area riservata per la presentazione delle domande avverrà utilizzando le credenziali Spid, Entratel/Fiscoonline o con la Carta nazionale dei servizi. Per evitare lunghe attese e ritardi dovuti ai troppi accessi, la piattaforma telematica sarà composta da tre stanze virtuali. La prima consentirà l’accesso al sistema, con login gestiti dal software che indica a ognuno i tempi di attesa per entrare nella seconda stanza, dove è possibile compilare la domanda inserendo i propri dati, quelli dell’azienda, e l’Iban per l’accredito. Ci sarà un timer che darà conto degli utenti in attesa, che non dovrebbe superare i due minuti per ogni passaggio. La stanza conclusiva è quella in cui si dovrebbe procedere all’invio della pratica, impiegando in totale non più di dieci minuti per tutto il processo.

Conclusa la procedura di presentazione della domanda, il sistema assegnerà un numero di pratica legato alla domanda, utile per eventuali interventi successivi. L’Agenzia delle Entrate procederà a un controllo dei dati inseriti, per effettuare così una prima scrematura, incrociando i dati delle dichiarazioni dei redditi del 2019 e della fatturazione elettronica del 2020. Lo stato della domanda e l’eventuale esito positivo saranno visionabili nella sezione Consultazione esito. I tempi di lavorazione della domanda non dovrebbero superare le due settimane, con l’obiettivo di pagare tutte le domande entro la fine di aprile.

Per i contributi non spettanti, come già comunicato dall’Agenzia delle Entrate sul decreto Ristori, scatta il recupero con sanzione prevista dall’articolo 13, comma 5, del decreto legislativo n. 471/1997 (ossia il 30 per cento del contributo) nella misura minima del 100 per cento e massima del 200 per cento. Si rischiano, inoltre, risvolti penali, con la reclusione da 6 mesi a 3 anni o, in caso di contributo erogato di importo inferiore a 4mila euro, la sanzione amministrativa da 5.164 euro a 25.822 euro, con un massimo di tre volte il contributo indebitamente percepito.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Ti potrebbero interessare anche:

  • contributi a fondo perduto
  • dl sostegno
  • decreto sostegno
  • sogei
  • bonus
  • partite iva
  • agenzia delle entrate

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993