
L’obiettivo è lavorare perché la crescita sia più sostenibile e inclusiva
Il B20 è nato nel 2010 ed è il più autorevole degli Engagement Group istituiti dal G20, con l’obiettivo di formulare raccomandazioni di policy indirizzate alla Presidenza di turno del G20 in diversi settori strategici. Alla guida del B20 c’è Emma Marcegaglia, la quale, intervenendo al convegno del Sole 24 ore, ha dichiarato che è un momento di grande partecipazione per gli imprenditori e manager internazionali, con mille delegati che rappresentano 6,5 milioni di imprese: «l’idea che abbiamo un po’ tutti e su cui lavoriamo tutti è questo 2021 può e deve essere l’anno del ritorno alla crescita – ha dichiarato – il nostro obiettivo è quello di dare un contributo pragmatico, che nasce dalla nostra esperienza , attraverso proposte concrete che portino però ad una crescita differente da quella precedente: più sostenibile e più inclusiva. Significa anche per noi come imprese prendere un grande impegno, una grande responsabilità da parte del mondo delle imprese su questi temi, della sostenibilità, della inclusione e della innovazione. E ci tengo a sottolineare che è anche molto chiaro per noi che produttività e produttività vanno di pari di passo con inclusione e sostenibilità».
L’obiettivo condiviso da G20 e B20 è che la crescita si verifichi, certo, ma che sia anche più sostenibile e inclusiva.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI
Ti potrebbe interessare anche: