logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

DL Sostegni: ecco a chi spetta il bonus per i lavoratori dello spettacolo

Alessia Malcaus
27 Marzo 2021
  • copiato!

Tra le misure varate dal governo Draghi anche l’indennità per i lavoratori del settore dello spettacolo: il limite reddituale per il 2019 passa a 75 mila euro Previsto dal dl […]

Tra le misure varate dal governo Draghi anche l’indennità per i lavoratori del settore dello spettacolo: il limite reddituale per il 2019 passa a 75 mila euro

Previsto dal dl Sostegni il bonus per i lavoratori dello spettacolo. La somma una tantum pari a 2.400 euro è destinata a coprire le perdite avute nei primi tre mesi del 2021. Rispetto alle misure del precedente governo, tra i requisiti richiesti il limite reddituale per accedere al sostegno passa da 50 mila a 75 mila euro.

Secondo le stime tratte dalla relazione illustrativa del decreto Sostegni, gli operatori del settore dello spettacolo che dovrebbero accedere al bonus sono 44 mila. In particolare, l’indennità spetta a due categorie di iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo. Il bonus è previsto per chi ha almeno 30 contributi giornalieri versati dall’1 gennaio 2019 alla data di entrata in vigore del decreto, 23 marzo 2021, un reddito relativo al 2019 non superiore ai 75 mila euro e non risulta titolare di pensione, di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, di contratto intermittente con corresponsione dell’indennità di disponibilità prevista dall’art. 16 del d. lgs. 81/2015. Destinato, inoltre, a chi può vantare almeno 7 contributi giornalieri versati dall’1 gennaio al 23 marzo 2021 e un reddito relativo al 2019 non superiore a 35 mila euro.

Ad erogare i bonus di 2.400 euro sarà l’Inps. Le domande dovranno essere presentate all’Istituto entro il 30 aprile 2021, per chi richiede l’indennità per la prima volta. Chi ha già beneficiato dell’aiuto in passato, invece, si vedrà erogare il bonus in automatico.

Attesa la circolare dell’Inps per per maggiori informazioni sull’indennità per i lavoratori dello spettacolo.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/TINO ROMANO

Ti potrebbe interessare anche:

  • emergenza covid-19
  • dl sostegni
  • indennità
  • lavoratori dello spettacolo
  • bonus lavoratori

Ti potrebbero interessare

Attualita'
29 Gennaio 2022
Spotify al centro del ciclone per il podcast di Joe Regan
Neil Young e Joni Mitchel ritirano la propria musica. Sulla diatriba tra gli artisti e la piattaforma in merito al…
Guarda ora
Attualita'
31 Dicembre 2021
Quarantena, le nuove regole in vigore da oggi
Il nuovo decreto anti-Covid è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Da oggi si riducono le capienze mentre dal 10…
Guarda ora
Economia
24 Dicembre 2021
Decreto festività, la chiusura delle discoteche fa infuriare il settore
Fipe-Confcommercio: "un fulmine a ciel sereno. Senza misure compensative effetti disastrosi" Dopo la decisione del Governo di chiudere in modo…
Guarda ora
Attualita'
24 Dicembre 2021
Covid, nessun cambio di colore previsto per Natale
Le autorità locali, tuttavia, potrebbero decidere di avanzare iniziative autonome in base ai dati sui contagi Sebbene l'attenzione sul numero…
Guarda ora
Economia
19 Aprile 2021
Agroalimentare italiano, stime per il futuro positive: +14,2% nel biennio 2021-2022
Secondo i dati elaborati dal Censis, il settore ha perso 3.000 occupati nel 2020. Nel prossimo futuro si prevede un…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT