logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Dl Covid, approvata la bozza: niente zone gialle fino al 30 aprile, possibili deroghe in base a contagi e vaccini

Micaela Ferraro
31 Marzo 2021
  • copiato!

Previsto l’obbligo di vaccinazione per operatori sanitari e farmacisti Il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare oggi la bozza del Decreto Legge Covid. Secondo le prime indiscrezioni, è confermata l’assenza di […]

Previsto l’obbligo di vaccinazione per operatori sanitari e farmacisti

Il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare oggi la bozza del Decreto Legge Covid. Secondo le prime indiscrezioni, è confermata l’assenza di zona gialla fino al 30 aprile ma è prevista la possibilità di deroga alla norma, in base all’andamento dei contagi e dei vaccini. «In ragione dell’andamento dell’epidemia, nonche’ dello stato di attuazione del Piano strategico nazionale dei vaccini di cui all’articolo 1, comma 457, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, con particolare riferimento alle persone anziane e alle persone fragili, con deliberazione del Consiglio dei ministri, sono possibili determinazioni in deroga». Queste ultime avranno però bisogno della delibera del Cdm.

La bozza prevede, inoltre, l’obbligo di vaccinazione per tutti gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori che svolgono attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali, pubbliche e private, farmacie, parafarmacie e studi professionali. La vaccinazione infatti sarà requisito essenziale per l’esercizio della professione. In caso di rifiuto è previsto lo spostamento a mansioni anche inferiori con il trattamento corrispondente alle mansioni esercitate. Altrimenti, se questo cambio non è possibile, ci sarà la sospensione non retribuita.

Per quanto riguarda le scuole, la bozza dà uno stop alle deroghe alle Regioni per la scuola in presenza: si torna in classe fino alla prima media in tutta Italia e i governatori non potranno più emanare ordinanze restrittive per sospendere l’attività in presenza. «Dal 7 aprile al 30 aprile è assicurato in presenza sull’intero territorio nazionale lo svolgimento dei servizi educativi – si legge – una disposizione che non può essere derogata da provvedimenti dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome».

La bozza esclude anche la punibilità per i vaccinatori che seguono le regole, in caso di problemi medici in chi riceve la dose: «la punibilità è esclusa quando l’uso del vaccino è conforme alle indicazioni contenute nel provvedimento di autorizzazione all’immissione in commercio emesso dalle competenti autorità e alle circolari pubblicate sul sito istituzionale del Ministero della salute relative alle attività di vaccinazione».

Previsto anche un concorso di idee per realizzare punti di attracco per le navi da crociera fuori dalle acque protette della laguna di Venezia.

Fino al 30 aprile, non sarà possibile per chi si trova in zona rossa andare a trovare parenti o amici nemmeno una volta al giorno in un massimo di due persone. Sarà invece permesso nel weekend di Pasqua quando tutta Italia sarà rossa.

La bozza contiene anche la proroga delle norme sui processi legate all’emergenza covid fino al 31 luglio del 2021. È stato prorogato al 30 giugno il termine ultimo per il documento unico auto, mentre è stato dato il via libera al rinvio delle elezioni per gli Ordini professionali per consentire a chi ancora non l’ha fatto di adeguare i sistemi che consentono il voto telematico. Le elezioni dovranno comunque tenersi entro cinque mesi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/ANDREA MEROLA

Ti potrebbe interessare anche:

  • dl covid
  • decreto legge covid

Ti potrebbero interessare

Attualita'
22 Febbraio 2022
Green pass, stop dal 31 marzo? Bocciata la richiesta della Lega
La modifica al dl Covid non è passata. Hanno votato a favore Fratelli d'Italia e Alternativa, contro M5s, Pd, LeU,…
Guarda ora
Attualita'
19 Luglio 2021
Virus, un italiano su due è immune. In settimana attesa il nuovo Dl Covid
In Francia non è escluso il ripristino del coprifuoco. Vandalizzati due centri vaccinali. La Toyota ritira video promozionali per le…
Guarda ora
Senza categoria
27 Giugno 2021
Covid, in arrivo il nuovo DL legge per le cartelle
In forse anche il blocco dei licenziamenti Come confermato da alcune fonti, il Governo sta lavorando a un provvedimento del…
Guarda ora
Attualita'
25 Maggio 2021
DL Covid, arriva l’okay definitivo della Camera: è legge
I sì sono stati 311 La Camera si è espressa con 311 voti a favore del DL Covid, che diventa…
Guarda ora
Sostegni
9 Maggio 2021
Dl Covid, ecco le novità sui beneficiari
Diversi cambiamenti anche per le modalità di fruizione Il Senato ha approvato il decreto Covid con le misure urgenti per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT