logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Moto, Ancma: marzo positivo, +236,8%

Micaela Ferraro
2 Aprile 2021
Moto, Ancma: marzo positivo, +236,8%
  • copiato!

I dati sono condizionati dal lockdown dello scorso anno Anche il mercato delle moto, come quello delle auto, ha registrato una grossa crescita nel marzo 2021: +236,8% rispetto allo stesso […]

I dati sono condizionati dal lockdown dello scorso anno

Anche il mercato delle moto, come quello delle auto, ha registrato una grossa crescita nel marzo 2021: +236,8% rispetto allo stesso mese del 2020, ma ugualmente a quanto detto per le quattro ruote (leggi qui), bisogna tener conto del fatto che i dati dello scorso anno sono falsati dall’ingerenza del primo lockdown. «Il confronto con l’anno scorso è inevitabilmente viziato dalla chiusura della rete di vendita imposta con il primo lockdown – ha spiegato Paolo Magri, presidente di Confindustria Ancma – tuttavia un più opportuno e indicativo accostamento ai dati di marzo 2019, ci permette di registrare che, malgrado il perdurare delle incertezze economiche, il mercato è reattivo e che le due ruote si confermano come una delle soluzioni di mobilità più apprezzate».

Le immatricolazioni in totale sono state pari a 30.501 veicoli, e complessivamente la crescita nei tre mesi sull’anno precedente è di 42,2%. Nello specifico, i ciclomotori raggiungono quota 3.926, in diminuzione dell’1,7%, gli scooter 33.606, in crescita del 54,1% e le moto 29.966 in aumento del 38%. «La vitalità del mercato, alimentata dalla domanda di passione e mobilità sostenibile che i nostri veicoli soddisfano, infonde comunque un cauto ottimismo, sebbene oggi – ha aggiunto Magri – la filiera legata al nostro comparto debba confrontarsi ancora che le misure restrittive in vigore che limitano la necessità di spostamenti e la possibilità di svago e con un non trascurabile rallentamento nell’approvvigionamento di nuovi modelli Euro 5 determinato dalle criticità nel settore dei trasporti marittimi a livello mondiale».

Per quanto riguarda il settore elettrico, il mese di marzo ha chiuso con 890 veicoli venduti, una crescita del 297,3%.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • confindustria
  • moto
  • ancma

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Lavoro
10 Dicembre 2024
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Mancano soprattutto profili tecnici e personale per mansioni manuali. Difficoltà di reperimento in settori chiave come la transizione digitale e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993