
Nonostante le festività blindate la spesa cresce del 10% rispetto al 2020
Secondo Cia-Agricoltori Italiani, nella Penisola la Pasqua si festeggerà e anche alla grande, quantomeno a tavola: dalle stime è emerso che il carrello crescerà del 10% rispetto al 2020, con una spesa che si dovrebbe attestare a 1,1 miliardi di euro. Nonostante le restrizioni e le blindature, grazie alla possibilità di poter andare a casa di amici e parenti per il pranzo di domenica e per Pasquetta, gli italiani non rinunciano al menù tipico pasquale, con l’80% delle persone che scelgono piatti propri regionali.
Saranno grandi protagonisti della tavola la pastiera e la colomba, oltre alla torta pasqualina e all’agnello, che resta un classico del pranzo di Pasqua. Secondo Cia, domenica se ne consumeranno circa 4,5 milioni di chili, ovvero il 40% del consumo annuo complessivo di carne ovina. Un trionfo anche per i dolci fai da te e la pasta fatta a mano: il consumo di uova è destinato a crescere questo weekend con oltre 300 milioni di acquisti per decorazioni e preparazioni culinarie.
Ci saranno poi anche, naturalmente, gli addicted dell’eCommerce nel settore food: un italiano su quattro comprerà eccellenze enogastronomiche e prodotti agroalimentari dei territori direttamente dagli agricoltori tramite i portali web.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: