logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Alitalia, Giovannini: “No a disparità di trattamento dall’Ue”

Alessia Malcaus
7 Aprile 2021
Alitalia, Giovannini: “No a disparità di trattamento dall’Ue”
  • copiato!

Il commento del ministro dei Trasporti dopo la ricapitalizzazione di Air France. Nel frattempo Alitalia paga gli stipendi di marzo grazie all’arrivo dei ristori Covid Dopo il via libera dell’Ue […]

Un aereo dell'Alitalia in pista all'aeroporto Fiumicino di Roma, 8 agosto 2014. ANSA/TELENEWS

Il commento del ministro dei Trasporti dopo la ricapitalizzazione di Air France. Nel frattempo Alitalia paga gli stipendi di marzo grazie all’arrivo dei ristori Covid

Dopo il via libera dell’Ue alla ricapitalizzazione da quattro miliardi per Air France (leggi qui), il governo italiano fa sapere che non accetterà discriminazioni da parte dell’Europa sulla vicenda Alitalia. A comunicarlo è il ministro dei Trasporti Enrico Giovannini. Nel frattempo la compagnia ha ricevuto gli attesi ristori Covid e può quindi procedere al pagamento degli stipendi di marzo.

«Abbiamo un dialogo e una negoziazione molto intensa con la Commissione europea sul nuovo piano industriale di Ita ed è su diversi aspetti» – ha dichiarato Giovannini. – «È evidente che non possiamo accettare una disparità di trattamento da parte dell’Ue rispetto a Air France o Lufthansa, sapendo però che la condizione delle tre imprese è molto diversa. Air France e Lufthansa» – spiega – «avevano bilanci sani ed erano fortemente competitive prima della pandemia, Alitalia era già in difficoltà e questo Bruxelles lo sa benissimo. Il nostro impegno è massimo» – ha aggiunto il ministro sulla questione Alitalia. – «Anche rispetto al tema del disagio sociale accanto a me, ci sono Franco e Giorgetti ed è coinvolto anche il ministro Orlando per immaginare soluzioni che riducano al minimo i disagi per i lavoratori».

«Non è possibile e accettabile che perdiamo una compagnia così importante e che si subiscano una serie di diktat dall’Europa che, tra l’altro, non ha lo stesso atteggiamento nei confronti di tutti, vediamo il sostegno al piano di Air France, e visto che c’era un piano industriale e dei finanziamenti prestabiliti credo che sia importante che su questo punto ci sia un’ attenzione da parte del Parlamento» – ha osservato, invece, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. – «Stiamo chiedendo in queste ore che ci sia una convocazione esplicita delle parti sociali dal governo per evitare che ci sia una situazione di non ritorno drammatica sul piano dei posti di lavoro» – ha aggiunto Landini. 

Nel frattempo i ristori Covid hanno permesso ad Alitalia di pagare il restante 50% degli stipendi di marzo. «Vi informiamo che, a seguito dell’accredito dei ristori ritenuti adeguati dalla Commissione europea relativamente ai danni da Covid patiti nei mesi di novembre e dicembre 2020, siamo in grado di procedere al pagamento del rimanente 50% degli stipendi di marzo, che riceverete con valuta domani, 8 aprile 2021» – hanno comunicato con una nota interna ai dipendenti i commissari straordinari Gabriele Fava, Giuseppe Leogrande e Daniele Santosuosso.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/TELENEWS

LEGGI ANCHE: Air France: budget, destinazioni e flotta di una delle compagnie più grandi del mondo

Ti potrebbe interessare anche:

  • alitalia
  • commissione ue
  • commissari alitalia
  • air france
  • enrico giovannini

Ti potrebbero interessare

Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
Lavoro
8 Luglio 2024
Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
"Il ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa…
Guarda ora
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Lavoro
8 Dicembre 2023
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Possibilità per tutti i lavoratori di andare in Naspi. Chi non aderisce resterà in Cigs fino al prossimo 31 ottobre…
Guarda ora
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Lavoro
4 Dicembre 2023
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Uil: "i lavoratori vengano ricollocati" Brutte notizie in casa Alitalia. Con una lettera inviata al Governo e ai sindacati l'ex…
Guarda ora
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Economia
18 Ottobre 2023
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Rigettati i ricorsi di Ryanair Le sovvenzioni concesse dall'Italia ad Alitalia durante la pandemia da Covid-19 costituiscono aiuti compatibili con…
Guarda ora
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
Impresa
25 Settembre 2023
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
La nota di Palazzo Chigi: "Necessario approvare una norma interpretativa in coerenza con le decisioni della Commissione europea" Approvata in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993