
Sono 2.755 e valgono 13.100 miliardi. Il più ricco si conferma Jeff Bezos
La pandemia ha aumentato il numero dei poveri ma ha anche fatto salire quello dei ricchi ed in particolare il 2021 pare sia l’anno record per i paperoni.
Ebbene sì, a conti fatti, i miliardari che si contano nel mondo sono ad oggi molti di più, balzando a quota 2.755, ovvero 660 in più rispetto all’anno precedente. Complessivamente valgono 13.100 miliardi, 8.000 in più del 2020. E’ quanto emerge dalla 35esima classifica annuale dei super ricchi di Forbes, nella quale di registrano 493 nuovi ingressi, circa uno ogni 17 anni, di cui 210 provenienti dalla Cina ed in particolare da Hong Kong.
La classifica non mostra sorprese. Jeff Bezos si conferma l’uomo più ricco del mondo, con una fortuna di 177 miliardi di dollari. Al secondo posto troviamo di nuovo il patron di Tesla, Elon Musk, con i suoi 151 miliardi. La medaglia di bronzo va ad Bernard Arnault, proprietario del gruppo del lusso LVMH con 150 miliardi, seguito poi da Bill Gates con 124 miliardi e Mark Zuckerberg con 97 miliardi.
Ed in Italia? Il paperone dei paperoni è Leonardo del Vecchio, presidente esecutivo di EssilorLuxottica, la più grande holding produttrice e venditrice mondiale di occhiali e lenti, che, con i suoi 25,8 miliardi di dollari, è l’uomo più ricco del Bel Paese ed occupa la 62ma posizione della classifica Forbes, mentre Giovanni Ferrero (40esimomo), il re della Nutella, grazie ad un patrimonio da 35,1 miliardi è ufficialmente il più ricco del Belgio dove ha ora la residenza. Ed in America? Donald Trump non è affatto l’uomo più ricco, anzi con i suoi 2,4 miliardi di dollari scivola in 1.299 posizione dalla 1.001 del 2020.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
Ti potrebbe interessare anche: