logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Confindustria, Pil 2021 a +4,1%: “incerta risalita”. Bonomi: “chiusura del Gap a fine 2022”

Micaela Ferraro
10 Aprile 2021
Confindustria, Pil 2021 a +4,1%: “incerta risalita”. Bonomi: “chiusura del Gap a fine 2022”
  • copiato!

Rimane alta l’allerta L’associazione degli industriali, Confindustria, ha pubblicato le nuove stime per quanto riguarda il Pil 2021 e 2022. +4,1% nel primo caso e +4,2% nel secondo, e benché […]

Logo sede di Confindustria, Roma 5 maggio 2017. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Rimane alta l’allerta

L’associazione degli industriali, Confindustria, ha pubblicato le nuove stime per quanto riguarda il Pil 2021 e 2022. +4,1% nel primo caso e +4,2% nel secondo, e benché ci sia un segno positivo, gli economisti avvisano che l’allerta deve rimanere alta: «non si tratta di crescita – fanno sapere – perché così a fine 2022 l’economia italiana avrebbe a stento chiuso il profondo gap aperto nel 2020 dalla pandemia». Inoltre, le stime sono condizionate all’avanzamento della vaccinazione di massa in Italia e in Europa, pertanto c’è incertezza sulla diffusione del virus nei prossimi mesi.

Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha spiegato che il lungo recupero dell’economia italiana porterà alla completa chiusura del Gap generato con la crisi pandemica solo a fine 2022, in ritardo rispetto ad altri grandi Paesi europei, come la Germania, che colmerà il gap già a fine 2021. «Delle quattro principali incognite per la ripresa europea, due sono significativamente dipendenti dalle scelte politiche e dall’efficienza amministrativa dell’Unione e degli Stati europei – ha dichiarato il leader degli industriali – la rapidità del piano vaccinale, l’implementazione efficace e rapida del Next Generation Eu, e alcune cruciali scelte di politica finanziaria, quali l’allungamento dei prestiti bancari alle imprese e la riconsiderazione dei criteri di sostenibilità degli stessi, dipendono da decisioni europee e possono rilanciare i consumi, il turismo, gli investimenti pubblici e privati». Inoltre, Bonomi ha spiegato che c’è l’incognita dei costi alti e della reperibilità scarsa di materie prime e semilavorati che richiede scelte di medio e lungo termine per la politica industriale e commerciale dell’Unione Europea.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ti potrebbe interessare anche:

  • confindustria
  • campagna vaccinale
  • pil 2021
  • pil 2022

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Lavoro
10 Dicembre 2024
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Mancano soprattutto profili tecnici e personale per mansioni manuali. Difficoltà di reperimento in settori chiave come la transizione digitale e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993