logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Pa, ecco la rivoluzione di Brunetta: “servono 150 mila assunzioni all’anno”

Maria Lucia Panucci
12 Aprile 2021
Pa, ecco la rivoluzione di Brunetta: “servono 150 mila assunzioni all’anno”
  • copiato!

“L’età media continua a rimanere molto alta. Bisogna fare una rivoluzione cambiando il paradigma degli ultimi 10 anni” «Sto cambiando le regole del gioco del reclutamento, dei concorsi, dei dipendenti pubblici. Una cosa […]

Renato Brunetta durante un momento della conferenza stampa, presso la sala stampa della Camera, dei parlamentari per il NO al referendum costituzionale del 20 e 21 settembre. Roma, 1 settembre 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

“L’età media continua a rimanere molto alta. Bisogna fare una rivoluzione cambiando il paradigma degli ultimi 10 anni”

«Sto cambiando le regole del gioco del reclutamento, dei concorsi, dei dipendenti pubblici. Una cosa facile a dirsi, difficilissima a farsi. Per ripristinare un minimo di turnover serio, qualitativo e quantitativo, servono almeno 150 mila assunzioni all’anno». A parlare così è stato il Ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, nel corso dell’incontro Italia 2021, competenze per riavviare il futuro.

Per Brunetta bisogna dare nuova linfa vitale alla Pa. «L’età media continua a rimanere molto alta. Bisogna fare una rivoluzione cambiando il paradigma degli ultimi 10 anni», ha sottolineato.

Il ministro ha parlato di Next Generation EU come di una “grande occasione, 200 miliardi che l’Europa ci dà per reinvestire nel capitale umano e fare investimenti pubblici e privati“.

Lui definisce il settore pubblico come una “grande impresa” che fornisce servizi pubblici, “occupa capitale fisico e umano. Ha regole, ma manca una piccola cosa: il mercato“. «Fare impresa nel settore pubblico è complicatissimo, molto più difficile. Ma anche esaltante – ha continuato. – Il mio obiettivo è far star bene gli italiani, ridurre le diseguaglianze. Sono obiettivi politici. Un obiettivo straordinario, esaltante, la felicità degli italiani. Facile a dirsi, complicato a farlo. Semplificando, un ministro dovrebbe essere l’amministratore delegato di un grande sistema».

Nel corso dell’evento, Brunetta ha annunciato che firmerà un decreto legge di semplificazione entro la fine di questo mese che accompagnerà il Recovery Plan.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pa
  • Brunetta
  • rivoluzione pa

Ti potrebbero interessare

PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Lavoro
13 Marzo 2025
PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Il Rapporto dell'Aran stima che gli aumenti degli stipendi siano "più o meno in linea con l'inflazione"
Guarda ora
Via libera dal CdM al dl Pa
Attualita'
19 Febbraio 2025
Via libera dal CdM al dl Pa
Zangrillo: "continua il percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione”
Guarda ora
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993