logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confindustria chiede al Governo di accelerare: “subito misure per le imprese, il tempo è scaduto”

Maria Lucia Panucci
14 Aprile 2021
Confindustria chiede al Governo di accelerare: “subito misure per le imprese, il tempo è scaduto”
  • copiato!

Orsini: “Bisogna prorogare la moratoria sui prestiti fino a fine 2021” «Bisogna introdurre una serie di misure per la ripartenza delle imprese che siano chiare, semplici e forti. Serve un […]

Logo sede di Confindustria, Roma 5 maggio 2017. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Orsini: “Bisogna prorogare la moratoria sui prestiti fino a fine 2021”

«Bisogna introdurre una serie di misure per la ripartenza delle imprese che siano chiare, semplici e forti. Serve un impegno a farlo subito, il tempo è scaduto». A parlare così e a chiedere interventi immediati a favore del tessuto produttivo italiano è il vicepresidente di Confindustria per il credito, la finanza e il fisco, Emanuele Orsini, in audizione alla Camera sulle tematiche relative allo squilibrio della struttura finanziaria delle imprese italiane dovuto alla pandemia.

Per Confindustria è indispensabile agire innanzitutto prolungando e potenziando le misure di sostegno alla liquidità. «Nel medio periodo va rafforzata la patrimonializzazione delle imprese e la diversificazione delle loro fonti finanziarie. Si tratta di decisioni necessarie e urgenti. Le imprese hanno bisogno – ha insistito Orsini – di risposte ora e non si può aspettare oltre. La crisi Covid è senza precedenti nella nostra storia recente, così come lo sono i suoi effetti sulle imprese e sulle persone. È quindi necessario adottare iniziative a supporto delle imprese che si collochino fuori dagli schemi».

Secondo Orsini il mantenimento delle misure di sostegno è in questo momento necessario. Una loro revisione dovrà avvenire in modo graduale, per evitare un impatto depressivo sull’economia. «È nostro dovere traghettare oltre l’emergenza le imprese che sono state messe in seria difficoltà dalla crisi», ha continuato. Anche perché secondo le previsioni si tornerà alla normalità solo alla fine del 2022.

In questo contesto è prioritario prorogare la moratoria di legge, allungando le sospensioni dei finanziamenti bancari fino alla fine del 2021. «Le moratorie a oggi sono ancora attive per 126 miliardi, ed è indispensabile che la proroga, sia automatica. Non prorogare la moratoria sarebbe come chiedere alle imprese di tornare a correre da subito con uno zaino pieno di mattoni», ha concluso.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ti potrebbe interessare anche:

  • confindustria
  • moratorie

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Lavoro
10 Dicembre 2024
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Mancano soprattutto profili tecnici e personale per mansioni manuali. Difficoltà di reperimento in settori chiave come la transizione digitale e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993