
Al via la prima linea Göteborg-Stoccolma con 30 partenze a settimana
FlixTrain si espande in Europa. Il 6 maggio il comparto ferroviario della società FlixMobility, più nota finora per il servizio FlixBus, debutta in Svezia. Un altro passo verso l’internazionalizzazione del suo progetto di mobilità sostenibile su rotaia, dopo il grande successo riscontrato in Germania. Tutti i treni in circolazione, infatti, sono alimentati con energia ricavata da fonti rinnovabili.
La prima linea disponibile dei treni verdi sarà quella tra Göteborg a Stoccolma, con 30 partenze alla settimana in entrambe le direzioni, ma saranno collegate con la stessa frequenza anche altre destinazioni: Södertälje, Hallsberg, Skövde e Falköping.
Si può prenotare sia sul sito internet flixtrain.se sia via app. Il sistema di prezzi è flessibile e la tariffa minima si aggira intorno ai 12 euro. Il servizio sarà gestito con la collaborazione di imprese del settore locali. Nello specifico il servizio operativo della prima linea sarà affidato all’impresa Hector Rail, con sede a Stoccolma, mentre la pianificazione di rete, la vendita dei biglietti, le attività di comunicazione e marketing, il servizio clienti e il pricing resteranno in capo a FlixTrain. Il materiale rotabile è fornito da Talbot Services, con sede ad Acquisgrana. «La stretta collaborazione con le medie imprese del settore è da sempre alla base del successo del nostro modello di business. Siamo convinti che l’unione delle nostre competenze tech con l’esperienza sul campo dei nostri partner costituisca la combinazione vincente per un’offerta competitiva», ha affermato André Schwämmlein, cofondatore e ad di FlixMobility.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
Ti potrebbe interessare anche: