
Attenzione ai rischi: “qualora ci dovesse essere un’ulteriore riaffiorare dei casi, la stagione turistica estiva sarebbe in grave pericolo”
Moody’s promuove la ripartenza dell’Italia con gran parte delle Regioni che oggi sono tornate dopo tanto tempo in fascia gialla (ne abbiamo parlato qui). «Le riaperture delle attività in vigore unite alle nuove disposizioni per la mobilità fra Regioni – sottolinea l’agenzia di rating – hanno il potenziale di sostenere a breve termine la crescita dell’economia, ancor prima degli effetti che saranno prodotti dal Recovery Plan».
Moody’s nota però che le riaperture non sono prive di rischi e qualora dovessero innescare un’ulteriore riaffiorare dei casi, la stagione turistica estiva sarebbe in grave pericolo. L’agenzia riconosce però che “la situazione sanitaria dell’Italia sta diventando più resiliente man mano che la campagna di vaccinazione prende slancio“.
Moody’s fa cenno anche allo scostamento in bilancio di 40 miliardi, che servirà a dare “sovvenzioni e sgravi fiscali e misure per rafforzare la liquidità e il capitale delle imprese italiane“, ed all’aumento di 6 miliardi di euro all’anno del disavanzo per il periodo 2022-33, che servirà “per finanziare gli investimenti pubblici”. Ne deriverà un aumento del disavanzo ad oltre il 12% del PIL e del debito al 160%. «Questo scostamento si unirà al Recovery Plan che – ricorda l’agenzia – metterà a disposizione dell’Italia quasi 300 miliardi di euro, pari al 20% del PIL pre-pandemico. Ci aspettiamo che molte di queste spese siano concentrate nei primi due anni del programma”, afferma l’agenzia ricordando anche l’importanza delle riforme».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ANDREW GOMBERT
LEGGI ANCHE: Recovery Plan, Draghi alla Camera: “stiamo preparando l’Italia di domani”
Ti potrebbe interessare anche: