
A gennaio la stima di crescita era del 3%. Per il 2022 il Governo punta su una crescita del 3,6%, numeri questi che riporterebbero la Germania sul podio della prima economia europea e al suo livello pre-crisi pandemica
La Germania rivede al rialzo le stime del Pil, segno evidente che il Paese si sta riprendendo dalla crisi economica innescata dal Covid. Nello specifico il ministro tedesco dell’Economia, Peter Altmaier, ha annunciato che il Governo ha alzato le previsioni di crescita per il 2021 al 3,5% contro il 3% stimato a gennaio. Merito delle buone prestazioni dell’industria e di una revoca “progressiva” delle restrizioni contro la pandemia nel secondo trimestre.
«Ci troviamo ancora nel mezzo dello spettro delle previsioni. Ciò significa che abbiamo scelto una approccio prudente e che siamo ottimisti: se la campagna di vaccinazione, la campagna dei test e la ripresa economica mondiale si svolgerà bene, gli obiettivi potranno essere raggiunti – ha annunciato il ministro. – La nostra economia è forte, robusta e pronta per una nuova ripartenza, dopo la storica caduta del 4,9% nel 2020».
Per il 2022 il Governo punta su una crescita del 3,6%, numeri questi che riporterebbero la Germania sul podio della prima economia europea e al suo livello pre-crisi pandemica.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/CLEMENS BILAN
Ti potrebbe interessare anche: