logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Automotive

Auto, boom immatricolazioni. Ma rispetto al 2019 è -17%

Micaela Ferraro
3 Maggio 2021
Auto, boom immatricolazioni. Ma rispetto al 2019 è -17%
  • copiato!

Nel 2020 il lockdown ha paralizzato il settore Secondo i dati pubblicati dal ministero dei Trasporti, nel mese di aprile le immatricolazioni in Italia sono state 145.033: un balzo in […]

Nel 2020 il lockdown ha paralizzato il settore

Secondo i dati pubblicati dal ministero dei Trasporti, nel mese di aprile le immatricolazioni in Italia sono state 145.033: un balzo in avanti del 3.276,8%, un vero boom, rispetto allo stesso mese del 2020. Come già accaduto per i primi mesi dell’anno tuttavia, c’è da considerare che durante il lockdown il settore delle auto aveva subito una contrazione esemplare: infatti, se i dati di aprile 2021 vengono messi a confronto con lo stesso periodo del 2019, si nota una flessione del 17,1%. Nei primi quattro mesi dell’anno, infine, il totale delle immatricolazioni è stato di 592.181, il 68,4% in più dello stesso periodo del 2020 ma il 16,9% in meno rispetto al primo quadrimestre del 2019. «La situazione del mercato italiano dell’auto è molto più negativa di quanto appaia dall’unico raffronto significativo, quello con il 2019, perché allora non erano previsti incentivi per le vetture più richieste, quelle con emissioni di CO2 da 61 a 135 gr/km, mentre nel primo semestre 2021 questi erano in vigore per 250 milioni di euro – hanno spiegato dal Centro Studi Promotor – questo stanziamento ha sostenuto la domanda senza riuscire a compensare l’impatto della pandemia e a ciò si aggiunge che lo stanziamento si è esaurito l’8 aprile, ma ha continuato a operare per lo smaltimento degli incentivi prenotati prima e per un ulteriore modesto stanziamento di 13 milioni per utilizzare i fondi derivanti da incentivi prenotati nel 2020 e non utilizzati. La spinta degli incentivi prenotati prima dell’esaurimento dei fondi dovrebbe continuare per la prima metà di maggio».

Tuttavia con la fine degli incentivi potrebbe aprirsi una crisi molto grave, quasi catastrofica, secondo Promotor, pertanto Anfia e Unrae hanno chiesto un rifinanziamento degli incentivi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • immatricolazioni
  • industria auto

Ti potrebbero interessare

Confcommercio Mobilità: meno di 1,6 milioni auto immatricolate nel ’24. Colpa dell’Ue
Economia
23 Dicembre 2024
Confcommercio Mobilità: meno di 1,6 milioni auto immatricolate nel ’24. Colpa dell’Ue
Il presidente Simonpaolo Buongiardino vede un "forte rischio d'invecchiamento del parco circolante" e chiede di "invertire la rotta dopo le…
Guarda ora
Acea: ad ottobre +1,1% di immatricolazioni in Ue ad ottobre. Ma l’Italia è ancora in calo
Economia
21 Novembre 2024
Acea: ad ottobre +1,1% di immatricolazioni in Ue ad ottobre. Ma l’Italia è ancora in calo
In Italia il mercato crolla del 9,1%
Guarda ora
Torna il segno più nelle immatricolazioni dei veicoli industriali
Economia
10 Ottobre 2024
Torna il segno più nelle immatricolazioni dei veicoli industriali
"Dopo un’estate difficile, settembre ha visto una risalita delle immatricolazioni, grazie alla spinta del comparto pesante"
Guarda ora
Acea, in crescita la vendita di furgoni nell’Ue: +12,6% nel primo trimestre
Economia
30 Aprile 2024
Acea, in crescita la vendita di furgoni nell’Ue: +12,6% nel primo trimestre
L'Italia è in testa con una crescita del 19,4%. Giù gli autocarri
Guarda ora
Economia
9 Febbraio 2024
Auto, a gennaio ricaricabili al 5%, Francia 25%, Spagna 11,6%
Anfia: nel mese -25,3% con elettriche -11% e plug-in -33% A gennaio, sono state immatricolate circa 142 mila autovetture, in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993