
Il prezzo di offerta è stato fissato a 3,7 euro per azione, per una capitalizzazione alla data di avvio delle negoziazioni che sarà pari a 397,3 milioni
Seco debutterà a Piazza Affari mercoledì 5 maggio. Il gruppo high tech toscano, fondato 40 anni fa da Daniele Conti e Luciano Secciani e specializzato nel settore delle tecnologie IoT, che lo scorso 20 aprile ha ricevuto da Borsa Italiana l’approvazione dell’ammissione alla quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario, ha portato a termine con successo l’Ipo che gli permetterà di quotarsi definitivamente sui mercati finanziari (guarda qui).
L’offerta globale di sottoscrizione e di vendita delle azioni ordinarie riservata a investitori istituzionali si è chiusa con una domanda complessiva di oltre 400 milioni di euro. La domanda istituzionale è pervenuta da investitori esteri e italiani, con un’ampia diversificazione geografica che comprende Regno Unito, Stati Uniti d’America, Italia ed Europa Continentale.
Il prezzo di offerta è stato fissato a 3,7 euro, per una capitalizzazione alla data di avvio delle negoziazioni che sarà pari a 397,3 milioni. In base alle richieste pervenute nell’ambito del collocamento istituzionale, sono state assegnate complessivamente 43.438.950 azioni e il ricavato complessivo, senza tener conto dell’eventuale esercizio dell’opzione greenshoe, è stato pari a 99,9 milioni spettanti alla società e 39,9 milioni agli azionisti venditori.
Nell’ambito dell’offerta Goldman Sachs International e Mediobanca agiscono in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner, con Mediobanca che rivestirà anche il ruolo di sponsor per l’ammissione e la quotazione delle azioni su Mta.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: