logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Sisma bonus, tutte le novità sui contributi cumulabili

Micaela Ferraro
4 Maggio 2021
Sisma bonus, tutte le novità sui contributi cumulabili
  • copiato!

È possibile richiedere il superbonus rafforzato per le aree più colpite dai terremoti L’Agenzia delle entrate e il Commissario straordinario di Governo per la ricostruzione post sisma hanno redatto una […]

È possibile richiedere il superbonus rafforzato per le aree più colpite dai terremoti

L’Agenzia delle entrate e il Commissario straordinario di Governo per la ricostruzione post sisma hanno redatto una guida per stabilire quali agevolazioni sono cumulabili, tra superbonus edilizio previsto dal decreto Rilancio e contributi pubblici per la ricostruzione post sisma previsti dal dl 189/2016.

È stato stabilito che il superbonus 110% è un’aggiunta ai contributi previsti per la riparazione o ricostruzione degli edifici danneggiati da eventi sismici, pertanto può convivere, in linea generale, con i contributi classici per la ricostruzione. Inoltre, se il contribuente decide di rinunciare al contributo per la ricostruzione, può decidere di utilizzare una versione rafforzata del super sisma bonus e del super ecobonus.

Si parla di bonus “rafforzati” perché i tetti di spesa previsti dalle misure generiche aumentano del 50%, un incremento che influenza anche i lavori trainati, per esempio gli infissi delle porte.

Per coloro che invece non rinunciano al contributo di ricostruzione, c’è la possibilità di presentare un unico progetto di ricostruzione unendo i due bonus: basta presentare la documentazione con spiegati i lavori che si intende sottoporre a una disciplina e all’altra.

C’è un’altra variante: i tempi stabiliti per la conclusione dei lavori di riparazione, demolizione e ricostruzione degli edifici con danni lievi, possono essere prorogati se il cittadino decide di usufruire del superbonus oltre che del contributo sisma, fino anche a 6 mesi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • sismabonus
  • superbonus 110%

Ti potrebbero interessare

Superbonus 110%, facciamo un recap
Impresa
8 Maggio 2022
Superbonus 110%, facciamo un recap
Quali sono gli interventi che usufruiscono del bonus? Per Superbonus si intende l'agevolazione fiscale per le spese i ambito di…
Guarda ora
Visto di conformità per i bonus edilizi: quali documenti servono?
Economia
8 Febbraio 2022
Visto di conformità per i bonus edilizi: quali documenti servono?
Dalle autorizzazioni ai dati sull'immobile, il contribuente e le spese: ecco cosa bisogna presentare per accedere alle agevolazioni fiscali I…
Guarda ora
Bonus 2022, tutti i prorogati e quelli in scadenza
Impresa
19 Dicembre 2021
Bonus 2022, tutti i prorogati e quelli in scadenza
Per l'ufficialità bisogna aspettare la legge di Bilancio Negli ultimi due anni a causa delle difficoltà provocate dalla pandemia, il…
Guarda ora
Bonus casa, tutte le agevolazioni per il 2022
Impresa
22 Ottobre 2021
Bonus casa, tutte le agevolazioni per il 2022
Prorogati ristrutturazioni, mobili, sisma ed ecobonus Il Consiglio dei ministri con il documento programmatico di Bilancio che precede la Manovra…
Guarda ora
Superbonus 110%, confermata la proroga al 2023
Impresa
1 Ottobre 2021
Superbonus 110%, confermata la proroga al 2023
Ecco tutte le novità È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mef relativo al Superbonus 110% per cui…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993