
L’ok arriva dopo la valutazione scientifica da parte dell’Efsa. Potrà essere immessa in commercio come insetto essiccato intero, come uno snack o come farina
Possiamo comprare e mangiare le tarme della farina, conosciute anche come “farfalline”, quei piccoli insetti che si cibano di grani e farine e che possiamo trovare nei barattoli della nostra dispensa. Ebbene sì, gli Stati membri dell’Ue ne hanno autorizzato la commercializzazione come alimento. E’ il primo insetto che diventa ufficialmente riconosciuto come commestibile e questo dopo la valutazione scientifica positiva da parte dell’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare.
Il nuovo alimento potrà essere immesso in commercio come insetto essiccato intero, come uno snack, o come farina, ingrediente per numerosi prodotti alimentari. L’autorizzazione stabilisce requisiti di etichettatura specifici per quanto riguarda l’allergenicità, visto che l’Efsa ha indicato che il consumo dell’insetto può portare a reazioni ai soggetti con allergie preesistenti a crostacei e acari della polvere.
Al momento sono 10 le domande per insetti come nuove alimenti all’esame dell’Efsa. Si va dai grilli alle cavallette essiccate, intere o macinate e altre larve simili alle larve delle tarme della farina che hanno ricevuto l’ok oggi.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/Clive Brunskill / POOL
Ti potrebbe interessare anche: