logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

PA, siglata partnership tra Leonardo e Microsoft

Maria Lucia Panucci
26 Maggio 2021
PA, siglata partnership tra Leonardo e Microsoft
  • copiato!

L’obiettivo è unire le competenze per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione Italiana e per le infrastrutture critiche nazionali Leonardo e Microsft insieme per svecchiare la PA e portarla verso […]

FILE - This July 3, 2014 file photo shows Microsoft Corp. signage outside the Microsoft Visitor Center in Redmond, Wash. Microsoft pledged $500 million to address homelessness and develop affordable housing in response to the Seattle region's widening affordability gap. The company, which plans a news conference Thursday, Jan. 17, 2019, will split the funds three ways. (ANSA/AP Photo Ted S. Warren, File) [CopyrightNotice: Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.]

L’obiettivo è unire le competenze per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione Italiana e per le infrastrutture critiche nazionali

Leonardo e Microsft insieme per svecchiare la PA e portarla verso il futuro. E’ stata siglata una stretta collaborazione tra le due aziende per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione Italiana e per le infrastrutture critiche nazionali, con un focus particolare sulla protezione dei dati e l’impiego di tecnologie e soluzioni cloud avanzate.

Il connubio è perfetto perché da un lato c’è l’esperienza pluriennale di Leonardo nella Cyber Security e partner della PA e, dall’altra, le competenze e l’ampia diffusione di tecnologie e soluzioni avanzate nel cloud nel settore pubblico e privato che caratterizzano l’offerta di prodotti e servizi di Microsoft.

La cooperazione, in base ad un Memorandum of Understanding siglato dalle due parti, prevede in particolare la progettazione e la realizzazione degli elementi necessari alla creazione del Polo Strategico Nazionale (PSN) che gestirà gli asset tecnologici in grado di abilitare i servizi più sensibili del Paese.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/AP Photo Ted S. Warren

Ti potrebbe interessare anche:

  • pa
  • leonardo
  • microsoft
  • digitalizzazione pa

Ti potrebbero interessare

PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Lavoro
13 Marzo 2025
PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Il Rapporto dell'Aran stima che gli aumenti degli stipendi siano "più o meno in linea con l'inflazione"
Guarda ora
Via libera dal CdM al dl Pa
Attualita'
19 Febbraio 2025
Via libera dal CdM al dl Pa
Zangrillo: "continua il percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione”
Guarda ora
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993