
Il Financial Times ha reso noto un rapporto della multinazionale svizzera secondo cui solo un terzo di cibi e bevande raggiunge la sufficienza
Il 60% dei prodotti targati Nestlé non è salutare. Il Financial Times ha reso noto un rapporto della multinazionale svizzera secondo cui solo un terzo di cibi e bevande raggiunge la soglia minima per essere definiti alimenti “salutari“. E e alcuni di questi non lo saranno mai “indipendentemente dai tentativi per rinnovarli”.
In particolare il 96% delle bevande e il 99% di pasticceria e gelati non raggiungono quella soglia, ovvero un punteggio superiore a tre in una scala da uno a cinque, mentre va meglio per le acque e i prodotti derivati del latte, con l’82% delle acque e il 60% dei latticini che hanno raggiunto la sufficienza. E’ giusto sottolineare che l’analisi resa nota dal giornale finanziario non comprende i prodotti relativi alla nutrizione medica, al cibo per animali, al caffè e al latte artificiale.
Dopo le indiscrezioni riportate l’azienda ha comunque fatto sapere di essere al lavoro per migliorare le sue strategie nutrizionali.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: