logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Facebook sospende l’account di Trump per due anni. Poi si vedrà

Maria Lucia Panucci
4 Giugno 2021
  • copiato!

L’ex presidente Usa risponde: “E’ un abuso insopportabile” Facebook conferma il bando per Donald Trump il cui account è stato sospeso per due anni, a seguito dell’assalto al Campidoglio del 6 […]

L’ex presidente Usa risponde: “E’ un abuso insopportabile”

Facebook conferma il bando per Donald Trump il cui account è stato sospeso per due anni, a seguito dell’assalto al Campidoglio del 6 gennaio scorso. Ad annunciarlo è stato lo stesso social network, sottolineando che al termine dei 24 mesi gli esperti valuteranno di nuovo il caso e che potrà essere riammesso solo se le condizioni lo permetteranno. «Data la gravità delle circostanze che hanno portato alla sospensione di Trump, riteniamo che le sue azioni costituiscano una seria violazione delle nostre regole che merita la maggiore sanzione. Sospendiamo i suoi account per due anni, a partire dalla data della sua iniziale sospensione il 7 gennaio di quest’anno – ha affermato Facebook in una nota. – Alla fine di questo periodo valuteremo se il rischio alla sicurezza pubblica è diminuito. Se determineremo che il rischio è ancora elevato estenderemo la restrizione per un periodo. Quando la sospensione sarà rimossa ci saranno una serie di sanzioni che scatteranno nel caso in cui Trump dovesse commettere ulteriori violazioni in futuro, inclusa una permanente rimozione delle sue pagine e dei suoi account».

Non solo. Facebook ha anche annunciato la fine di ogni trattamento di favore sulla sua piattaforma per i
responsabili politici. D’ora in poi varranno le stesse regole per tutti gli utenti. «Nel valutare i contenuti di rilevanza informativa non tratteremo quelli postati dai politici in modo diverso da quelli di chiunque altro – si legge ancora. – Applicheremo lo stesso metro per tutti i contenuti, misurando se il valore dell’interesse pubblico abbia maggiore peso dei rischi potenziali del lasciare” il contenuto online».

Ovviamente la risposta di Trump non si è fatta attendere. «Questa decisione è un insulto a 75 milioni di persone che hanno votato per noi nelle elezioni presidenziali truccate del 2020. Il nostro Paese non può più sopportare questo abuso», ha detto senza mezzi termini.

Non è di certo un bel periodo per l’ex presidente Usa che, non solo è stato bandito anche da Twitter, ma ha chiuso la sua piattaforma social dopo un solo mese dal suo avvio (guarda qui). Ma da un tipo come lui dobbiamo aspettarci di tutto, non si arrenderà neanche questa volta, anche perché non è fatto per rimanere indietro. Proverà a tornare sulla cresta dell’onda, soprattutto in vista delle elezioni del 2024.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/Chris Kleponis / POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • facebook
  • trump
  • account trump

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Attualita'
11 Dicembre 2024
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Coinvolta anche l’Italia, sebbene in maniera relativamente marginale
Guarda ora
Attualita'
14 Novembre 2024
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
La società è accusata di aver legato il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace al suo social network personale…
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Economia
19 Aprile 2024
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
La risposta di Meta "Continueremo a collaborare con il governo per garantire che possano utilizzare i social media per comunicare…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT