
Raccolti 650 milioni di euro per investimenti mirati all’espansione
FlixMobility, la compagnia tedesca con sede a Monaco di Baviera che gestisce i pullman Flixbus, ha investito oltre 650 milioni di euro per la ripartenza, con l’obiettivo di diventare leader di mercato in tutti i Paesi in cui è presente, ovvero 36 in tutto il mondo. E questo significa che l’azienda si prepara a estendersi capillarmente non solo in Europa, ma anche nel Regno Unito, in Portogallo e soprattutto negli Stati Uniti. «Abbiamo ragione di pensare che gli Stati Uniti rappresenteranno in futuro il nostro principale mercato», spiega il fondatore e amministratore delegato André Schwämmlein che, guardando al mercato europeo, ricorda ai Paesi e all’Unione di incoraggiare un clima di sana concorrenza, assicurando uguali condizioni di accesso ai mercati europei.
La valutazione complessiva del nuovo round di finanziamento sale a tre miliardi di dollari, ed è strutturato su un mix di equity e di debito, erogato dai fondatori e dagli investitori esistenti, General Atlantic, Permira, Tcv, Hv Capital, Blackrock, Baillie Gifford e SilverLake.
Tra gli obiettivi di FlixMobility c’è anche l’espansione delle attività su rotaia: FlixTrain, la compagnia con un servizio treni a lunga distanza, ha collegamenti in tutta la Germania e in Svezia da maggio scorso. Secondo l’azienda il futuro è basato su una sinergia intermodale fra treni e autobus.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: