logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vaccini, il Parlamento Ue chiede la revoca temporanea dei brevetti

Maria Lucia Panucci
10 Giugno 2021
Vaccini, il Parlamento Ue chiede la revoca temporanea dei brevetti
  • copiato!

Gli eurodeputati chiedono anche di rimuovere rapidamente gli ostacoli all’esportazione. L’obiettivo è accelerare il dispiegamento a livello globale della vaccinazione Il Parlamento Ue dice stop ai brevetti sui vaccini. In […]

Gli eurodeputati chiedono anche di rimuovere rapidamente gli ostacoli all’esportazione. L’obiettivo è accelerare il dispiegamento a livello globale della vaccinazione

Il Parlamento Ue dice stop ai brevetti sui vaccini. In una risoluzione adottata oggi con 355 sì, 263 contrari e 71 astensioni, gli eurodeputati chiedono una deroga temporanea all’accordo Trips dell’Organizzazione mondiale del Commercio, al fine di migliorare l’accesso globale a medicinali connessi alla Covid-19 a costi abbordabili e di affrontare i vincoli della produzione mondiale e le carenze nell’approvvigionamento. «Licenze volontarie (quando lo sviluppatore di un vaccino decide a chi e a quali condizioni può essere concesso il brevetto per consentirne la produzione) e i trasferimenti di know-how e tecnologie verso Paesi con capacità di produzione di vaccini sono la via da seguire per rafforzare e accelerare il produzione a lungo termine», si legge in una nota.

Per affrontare le strozzature nella produzione, i deputati chiedono all’Ue “di rimuovere rapidamente gli ostacoli all’esportazione e sostituire il proprio meccanismo di autorizzazione all’esportazione con requisiti di trasparenza sull’esportazione“.

L’obiettivo è accelerare il dispiegamento a livello globale della vaccinazione. Sono infatti necessarie 11 miliardi di dosi per immunizzare il 70% della popolazione mondiale e solo una frazione di questa quantità è stata prodotta. L’Ue deve sostenere le capacità produttive nel continente africano poiché solo lo 0,3% delle dosi di vaccino somministrate a livello mondiale (circa 1,6 miliardi di dosi) è stato erogato nei 29 Paesi più poveri mentre la maggior parte di esse è stata somministrata nei paesi industrializzati e produttori di vaccini. 

Il meccanismo di distribuzione globale dei vaccini Covax rappresenta uno strumento importante per i deputati che chiedono di aumentarne significativamente i contributi finanziari e non finanziari. Infine gli eurodeputati invitano l’Unione europea a garantire che i futuri accordi preliminari di acquisto siano pienamente divulgati, in particolare per i vaccini di prossima generazione, oltre a includere requisiti di trasparenza per i fornitori.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • parlamento europeo
  • vaccini
  • brevetti

Ti potrebbero interessare

Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Europarlamento, Metsola confermata alla guida con 562 voti
Attualita'
16 Luglio 2024
Europarlamento, Metsola confermata alla guida con 562 voti
A sfidarla c'era solo la spagnola Irene Montero, esponente di Podemos, candidata dal gruppo The Left, che ha ottenuto 61…
Guarda ora
Presidenza Eurocamera, le candidate Roberta Metsola e Irene Montero
Politica
16 Luglio 2024
Presidenza Eurocamera, le candidate Roberta Metsola e Irene Montero
Il voto oggi in plenaria a Strasburgo
Guarda ora
Borse, l’Europa parte in calo in attesa della Fed e dell’inflazione Usa
Borsa
10 Giugno 2024
Borse, l’Europa parte in calo in attesa della Fed e dell’inflazione Usa
L'Europa parte in calo dopo il voto Ue per eleggere il nuovo Parlamento
Guarda ora
Legge su IA: via libera del Parlamento Ue
Attualita'
13 Marzo 2024
Legge su IA: via libera del Parlamento Ue
L'approvazione a larga maggioranza, l'Unione europea è la prima al mondo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993