logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

G7, ultimo giorno: focus su clima e tasse

Micaela Ferraro
13 Giugno 2021
G7, ultimo giorno: focus su clima e tasse
  • copiato!

La reazione della Cina: “un piccolo gruppo non può decidere sorti del mondo” Al via il terzo e ultimo giorno del vertice dei leader del G7 in Cornovaglia, il primo […]

I partecipanti al G7 di Carbis Bay (Gran Bretagna) posano per una foto di gruppo, 12 giugno 2021. ANSA/FILIPPO ATTILI UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI

La reazione della Cina: “un piccolo gruppo non può decidere sorti del mondo”

Al via il terzo e ultimo giorno del vertice dei leader del G7 in Cornovaglia, il primo post pandemia. Oggi il focus è sul cambiamento climatico: il padrone di casa Boris Johnson ha annunciato impegni più rigorosi contro le emissioni e fonti Usa hanno anticipato la promessa di frenare il riscaldamento delle temperature globali non oltre 1,5 gradi. I partner del G7, come confermato dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, hanno firmato un importante impegno congiunto per l’azzeramento delle emissioni nette entro il 2050.

Dopo l’annuncio di ieri sul piano alternativo alla Via della Seta (ne abbiamo parlato qui), non si è fatta attendere la reazione della Cina. Pechino ha affermato che sono finiti i tempi in cui un “piccolo gruppo di Paesi” poteva decidere i destini del mondo. «I giorni quando le decisioni globali erano dettate da un piccolo gruppo di Paesi sono finiti da molto – ha detto un portavoce dell’ambasciata cinese a Londra – noi crediamo che i Paesi, grandi o piccoli, forti o deboli, poveri o ricchi, siano tutti uguali, e che gli affari del mondo devono essere gestiti attraverso la consultazione tra Paesi».

Inoltre durante il vertice si è discusso anche del sistema fiscale: nel comunicato finale si legge che i leader hanno intenzione di continuare il confronto per raggiungere un consenso su un accordo globale anche su una minimum tax globale del 15%.

In conclusione di giornata, il premier britannico Boris Johnson ha annunciato che i leader hanno deciso di donare oltre un miliardo di dosi di vaccino ai Paesi in via di sviluppo.

I leader hanno ribadito la necessità e l’interesse a stabilire rapporti solidi con la Russia, ma solo se il Paese interromperà il suo comportamento destabilizzante e le attività “maligne”.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • cina
  • g7

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993