
L’obiettivo è promuovere l’educazione finanziaria a scuola e nei percorsi d’istruzione per gli adulti
L’Italia è l’ultimo Paese del G20 per educazione finanziaria. Un giudizio davvero penoso che ha delle conseguenze importanti sul piano degli investimenti e quindi economico (ne abbiamo parlato qui). Forse anche per questo motivo la Banca d’Italia ed il Ministero dell’Istruzione hanno deciso di sottoscrivere un protocollo d’intesa sul tema.
L’obiettivo è proprio quello di promuovere l’educazione finanziaria a scuola e nei percorsi d’istruzione per gli adulti, per accrescere le competenze economiche di studentesse e studenti e mettere in luce lo stretto legame esistente fra questo tema, l’educazione alla cittadinanza e la sostenibilità ambientale.
Il Protocollo avrà durata triennale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Università, la Bocconi guadagna il sesto posto al mondo per i corsi di finanza
Ti potrebbe interessare anche: