
La transazione sarà completata ad un enterprise value di circa 250 milioni. L’operazione è supportata da un finanziamento di 150 milioni di euro garantito da un pool di banche
Eurizon acquisisce il controllo del Gruppo Servizi Associati. Armònia, operatore di private equity italiano e Alessandro Pedone hanno ceduto il 70% della società specializzata nella prevenzione incendi.
Eurizon dal canto suo ha operato attraverso due fondi di investimento alternativo (Fia): Eurizon ITER (un veicolo chiuso riservato, dedicato ad investitori istituzionali) ed Eurizon ITER Eltif (fondo chiuso non riservato, rivolto a investitori retail), creati nel 2020 da Pramerica Sgr. E’ la prima acquisizione da parte dei veicoli speciali.
Si tratta di una mossa importante per Eurizon nell’infrastrutturale. GSA è una realtà in espansione a livello italiano ed europeo nella prevenzione in strutture e infrastrutture ad alto rischio di incendio, quali gallerie, ospedali, cantieri navali, porti e stazioni ferroviarie. La società dispone di competenze, tecnologie e brevetti proprietari sviluppati in contesti complessi come i tunnel del Monte Bianco e del Gran Sasso. Negli ultimi tre anni il fatturato di Gsa è raddoppiato, l’Ebitda è quasi triplicato e a oggi la società vanta un portafoglio ordini di oltre 300 milioni di euro.
La transazione sarà completata ad un enterprise value di circa 250 milioni. E’ previsto un finanziamento di 150 milioni garantito da un pool di banche composto da Intesa, Bnl, Banco Bpm, Credit Agricole, Muzinich e Unicredit che affiancheranno la società nel processo di crescita.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: